Tre date italiane per Kae Tempest, artista britannico noto per la sua musica, poesia e scrittura che nelle sue canzoni mescola rap, free form, recitazione ed elettronica. Il tour è l’occasione per assaggiare il suo nuovo album Self Titled, progetto intimo e potente nato dalla collaborazione con Fraser T Smith, produttore vincitore di Grammy, già al fianco di Adele e Stormzy. Le tre date: 25 ottobre al Romaeuropa Festival, Hacienda di Roma, il 26 ottobre all'Estragon di Bologna e il 27 ottobre al Fabrique di Milano
Composto da dodici tracce, si rivela, anche grazie a questa collaborazione, come il lavoro più personale di Tempest. La sinergia ha dato vita a un’esplosione di idee e nuove direzioni: Kae ha preso parte attiva alla produzione e ha scelto di scrivere in prima persona, dando voce in modo diretto e sincero alla propria storia.
Il risultato è un disco che riconnette l’artista alle proprie radici hip hop, rendendo al tempo stesso un omaggio delicato al pop contemporaneo: un’opera intensa, vibrante ed emozionante al cui cuore si trova una lettera d’amore al sé più giovane: un dialogo a distanza nel tempo fatto di persone, di luoghi, di esperienze che hanno contribuito a forgiare l’identità artistica e personale di Kae. Tra le collaborazioni spiccano Neil Tennant, Young Fathers, Connie Constance e Tawiah. Self Titled è un nuovo capitolo audace e una riflessione profonda che conferma Tempest tra le voci e le penne più originali della musica, della narrazione e della poesia contemporanea
I Queen of Saba saranno affianco a Kae Tempest nel suo tour italiano. Per il duo queer essere statə sceltə da Kae Tempest è l'opportunità per un confronto tanto musicale quanto politico/sociale sulle tematiche lfgbtquia+ ma soprattutto transgender. Contemporaneamente all'annuncio del tour di fine ottobre i Queen of Saba pubblicano "Non mi piacciono le divise" primo brano ad anticipare il nuovo progetto "Canzoni per Bimbu". Il progetto "Canzoni per Bimbu", invece, segna una svolta acustica per le Queen of Saba, abbandonando l'elettronica per ukulele e voce. L'obiettivo è creare musica semplice e accessibile, con melodie e accordi facili da replicare. Questa scelta riflette la convinzione che la musica sia un potente mezzo per diffondere idee e affrontare temi importanti come identità, consenso, separazione, antispecismo e antiabilismo, senza limiti d'età. L'album vuole offrire rappresentazione e rifugio ai bimbu, stimolando al contempo una riflessione decostruttiva nelle persone adulte.
Kae Tempest + Queen of Saba Tour 2025 • 25.10.2025 @ Hacienda, Roma – Romaeuropa Festival • 26.10.2025 @ Estragon, Bologna • 27.10.2025 @ Fabrique, Milano
Articolo del
12/09/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|