BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Out of Here
S’intitola Out Of Here il nuovo singolo dei The Gentlemens, ultimo estratto dall’album Triage, uscito per l’etichetta berlinese Hound Gawd! con la distribuzione internazionale di Rough Trade. L’album, registrato all’ Outside – Inside studio di Matt Bordin (Mojomatics e Squadra Omega) ha avuto il supporto tecnico di Gianluca Turrini (Jon Spencer Blues Explosion, One Dimensional Man). Il singolo riassume le caratteristiche sonore della band, tra chitarre elettriche e influenze che portano dal garage al blues. Nel video, invece, viene interpretato il mito della maga Circe in chiave moderna, dove una notte di passione costerà molto caro al protagonista. «Una notte folle e la metamorfosi di un uomo. Una donna sconosciuta, dal volto mai visibile, entra in casa di un uomo ricco. È una Circe dei nostri giorni, che ammalia l’uomo fino a prenderne il controllo totale. I due finiscono per andare a letto, l’uomo viene trasformato in un maiale».
|
|
-
|
Concrete Pony
Ghostpoetannuncia il nuovo album I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep, in uscita il 01 maggio su Play It Again Sam. Il primo singolo estratto dall’album si intitolato “Concrete Pony” ed è accompagnato da un incredibile video visionario. Con due nomination ai Mercury Prize, Ghostpoet (aka Obaro Ejimiwe) presenta oggi il seguito dell’acclamato album del 2017 Dark Days + Canapés. I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep è un album con uno sguardo distopico sull’ansia universale che stiamo vivendo in questi ultimi anni e sulle sensazioni causate da un futuro incerto
|
|
-
|
The Godless Void and Other Stories
Gli ...AND YOU WILL KNOW US BY THE TRAIL OF DEAD hanno pubblicato su Inside Out Music il nuovo album "X: The Godless Void and Other Stories", il primo dopo sei anni di silenzio. Per celebrarne l'uscita la band texana ha pubblicato il video di "Something Like This", terzo e ultimo singolo tratto dal nuovo album. "X: The Godless Void and Other Stories" è stato prodotto dalla collaborazione del membro fondatore Keely e dell'ingegnere Charles Godfrey (Sinkane, of Montreal, Yeah Yeah Yeahs). I lavori al nuovo album sono cominciati nel 2018 quando Keely fece ritorno a Austin in seguito a cinque anni passati in Cambogia, riunendosi col compagno e membro fondatore Jason Reece
|
|
-
|
Paper Cup
Real Estate annunciano oggi il nuovo album The Maing Thing in uscita il 28 febbraio su Domino. L’album contiene le canzoni più ispirate e consapevoli di sempre, composte nel giro di un anno al Marcata Sound nella zona nord dello stato di New York. Dopo il suo lavoro del 2011 Days, Kevin McMahon torna come produttore e per la prima volta in questo album la band collabora con dei musicisti esterni, si tratta del duo Sylvan Esso, la cui cantante Amelia Meath è presente nel singolo “Paper Cup”. Nelle 13 tracce - piene di profondità, stranezza e contraddizioni – la band mescola ansie esistenziali, ambientali e politiche, con sentimenti paterni, testi satirici, linee di chitarra energiche e archi sfavillanti. Dopo l’anteprima su Sirius XMU e BBC6 Music di questa mattina, i Real Estate condividono il singolo “Paper Cup” (feat. Sylvan Esso), accompagnato da un video diretto da Nick Roney che racconta la performance finale della vita di Chipper, un gigantesco scoiattolo animato
|
|
-
|
Storia di Loletta
“Una libellula che vola leggiadra su una palude, in delicato equilibrio tra cielo e fango, tra luce e ombra, tra rinascita e turpitudine…” Cosi inizia “Storia di Loletta”Alone Vol III, terzo capitolo del “disco perpetuo” di Gianni Maroccolo in uscita il 17 dicembre per Contempo Records. Realizzato da Michele Bernardi con la tecnica del cut out digitale 2D partendo dalle illustrazioni di Marco Cazzato, il video interpreta le molteplici suggestioni sonore del brano – prima traccia dell’ album in uscita che ne condensa l’intero pensiero - e aiuta a posare uno sguardo obliquo sulla musica e sulle tematiche che l’hanno ispirata. Una vera e propria “colonna visuale”, dove sono le immagini a venire guidate dal suono, all’opposto di quanto accade nella tradizione cinematografica della “colonna sonora”. Il titolo del brano si ispira a un testo di Nina Maroccolo, sorella di Gianni, “Non possiedo nome eppure m’invadono tutti”, scritto in occasione del disco e recitato in alcuni momenti al suo interno da Luca Swanz Andriolo
|
|
-
|
O Silly Me
Il gruppo gallese dei Boy Azooga, autore di uno degli album più acclamati del 2018 (1,2 Kung Fu!), annuncia i dettagli di una nuova pubblicazione contenente il nuovo brano "O SILLY ME" e una cover di Jim Sullivan disponibile dal 13 dicembre. Dopo le date estive in apertura a Neil Young, adeso sono il gruppo di supporto a Liam Gallagher
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|