BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Modern Studies - Light a Fire
MODERN STUDIES, la band fondata da Emily Scott e Pete Harvey a Glasgow nel 2015, è arrivata con WE ARE THERE - da cui è tratto il singolo di lancio "Light A Fire" - al traguardo del quinto album come una delle più interessanti formazioni psych-folk contemporanee. Il nuovo album, che sarà disponibile dall'8 febbraio, è un gioiellino vicino alla poetica e alle atmosfere dei Low e di Jim O’Rourke, ma anche agli spartiti dei Pentangle e dei Talk Talk, con canzoni pronte per affrontare il futuro e non invecchiare mai. Le creazioni dei MODERN STUDIES sono perfette perle lo-fi piene di sostanza, e il loro chamber-folk è frutto di una elaborata sintesi tra tradizione e innovazione.
|
|
-
|
Pour the Light in
‘Summer at Land’s End’, nuovo album di THE REDS, PINKS AND PURPLES, uscirà il 21 Gennaio per Tough Love Records anticipato dal singolo ‘Pour the Light In’. Si tratta del progetto solista del musicista di San Francisco Glenn Donaldson, talentuoso portavoce del nuovo movimento shoegaze americano. Le sue composizioni e produzioni rappresentano il top della scena indipendente contemporanea, con un sound fortemente influenzato da wave e post-punk. Le canzoni di 'Summer At Land’s End' sono state realizzate lentamente e poi messe insieme per fare una dichiarazione unitaria. Ma qui, e più di prima, il nuovo album combina la rude sensibilità pop di Donaldson con un universo musicale parallelo, composto da immagini, sogni e sentimenti senza parole. Anche se il tema di fondo di questa raccolta è un conflitto o infelicità, la visione della musica presenta una fuga verso un nuovo mondo, sempre in dissolvenza dentro e fuori dalla vista
|
|
-
|
Eddie Vedder - Brother the Cloud
Eddie Vedder ha pubblicato un nuovo singolo intitolato "Brother the Cloud", anteprima del suo attesissimo nuovo album, EARTHLING, disponibile l'11 febbraio tramite Seattle Surf/Republic Records. EARTHLING è il primo album di Vedder dopo UKULELE SONGS del 2011 e include collaborazioni con artisti iconici brani della musica, leggende tra cui Stevie Wonder, Ringo Starr, Elton John, così come Andrew Watt, Chad Smith e Josh Klinghoffer.
|
|
-
|
Funny Girl
Father John Misty torna con Chloë and the Next 20th Century, il suo quinto album e il primo nuovo materiale dall'uscita di God’s Favorite Customer nel 2018. “Funny Girl” è il primo singolo diretto da Nicholas Ashe Bateman. Chloë and the Next 20th Century è stato scritto e registrato tra agosto e dicembre 2020 ed è arrangiato da Drew Erickson. L'album vede Tillman e il produttore/polistrumentista Jonathan Wilson riprendere la loro collaborazione di lunga data, e il ritorno di Dave Cerminara come ingegnere del suono e al missaggio. Le tracce sono state registrate presso il Five Star Studios di Wilson, mentre archi, ottoni e legni sono stati registrati presso gli United Recordings in una sessione con la presenza, tra gli altri, di Dan Higgins e Wayne Bergeron
|
|
-
|
Lonely Guest
A poche settimane dalla pubblicazione di 'Lonely Guest', il disco collaborativo di Tricky con artisti internazionali tra cui Joe Talbot (IDELS, Lee “Scratch” Perry, Marta, Kway, Paul Smith (Maximo Park) ed altri ancora, il progetto presenta oggi il cortometraggio 'Lonely Guest', diretto dallo stesso Tricky. A fare da colonna sonora allo short-movie le musiche di Lonely Guest, che creano lo sfondo perfetto per questo racconto berlinese Neo Noir diretto da Tricky. Con pochissimi dialoghi, a guidare il film sono sicuramente le forti interpretazioni e le immagini accattivanti, meravigliosamente e misteriosamente intrecciate per raccontare la storia di Lonely Guest
|
|
-
|
Slade - Merry Xmas Everybody
Gli SLADE hanno presentato in anteprima il primo video musicale ufficiale per il loro intramontabile inno natalizio "Merry Xmas Everybody". Il video animato presenta le incarnazioni animate di Noddy Holder, Dave Hill, Jim Lea e Don Powell e abbraccia pienamente il tema festivo. Pubblicato originariamente nel novembre 1973, "Merry Xmas Everybody" salì al numero 1 della classifica dei singoli nel Regno Unito a dicembre. A oggi "Merry Xmas Everbody" ha venduto più di un milione di copie nel Regno Unito dalla sua uscita 48 anni fa. 'Merry Xmas Everybody' ha trascorso ben 105 settimane nella Official UK Singles Chart ed è entrato in classifica per la 26esima volta questa settimana. Ha anche raggiunto la Top 20 del Regno Unito negli ultimi quattro periodi festivi.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|