BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Calexico - El Mirador (Official Video)
Finalmente pronto il nuovo album di inediti in studio per la band di Joey Burns e John Convertino che sarà pubblicato il prossimo 8 aprile 2022 dalla City Slang. Il titolo è EL MIRADOR e la title track è stata scelta come primo singolo, con relativo videoclip. La band sarà in tour europeo, previste due date italiane: 26 Apr 2022 - IT Rome Auditorium Parco Della Musica 27 Apr 2022 - IT Milan Alcatraz. Que Viva CALEXICO!
|
|
-
|
The Girls Are Fighting
I Bloc Party pubblicano il nuovo singolo “The Girls Are Fighting”, secondo estratto dall’attesissimo sesto album in studio Alpha Games, in uscita il 29 aprile su Infectious / BMG. Dopo l’uscita di “Traps” lo scorso novembre, in “The Girls Are Fighting” la band continua il suo viaggio alla riscoperta del sound classico, che in questo viene accompagnato dal racconto di Kele Orekeke di una serata finita male: “The bouncer’s made a movie, upload it to Worldstar … There’s blood on the dancefloor, extensions on the bar”
|
|
-
|
Connection
I pilastri dell’indie-pop britannico The Kooks annunciano oggi il sesto album in studio 10 TRACKS TO ECHO IN THE DARK, in uscita il 22 luglio su Lonely Cat / AWAL Recordings. Un lavoro che mostra l’evoluzione del loro iconico sound, adesso arricchito con toni d’elettronica. L’album verrà suddiviso in tre parti: avremo prima due EP da 3 tracce ciascuno, mentre l’ultimo ne conterrà 4 e chiuderà il cerchio. Il primo EP CONNECTION – ECHO IN THE DARK PART 1 è già disponibile
|
|
-
|
The Weather Station - Endless Time (Official Video)
‘Endless Time’ è il primo estratto da HOW IS IT THAT I SHOULD LOOK AT THE STARS - disponibile dal 4 Marzo per Fat Possum - composto da Tamara Lindeman alias THE WEATHER STATION durante le stesse session di IGNORANCE, tra i dischi più importanti della passata stagione discografica. Tamara ha raccontato di aver composto ‘Ignorance’ in un momento di intensa creatività e che ha scritto più canzoni di quanto avesse mai fatto. I brani del nuovo lavoro hanno approccio minimali rispetto a quelli di ‘Ignorance', sono delle ballate vicine per testi e tematiche allo spirito dell’ultimo lavoro dei The Weather Station ma talmente forti da meritare un album per loro. ‘Is It That I Should Look At The Stars’ non è il seguito di ‘Ignorance’ ma un suo compagno, la luna del suo sole. Il disco è stato co-prodotto con Jean Martin e non sono presenti percussioni. Tamara Lindeman per le registrazioni del nuovo album è stata accompagnata da una band composta da Christine Bougie, Karen Ng, Ben Whiteley, Ryan Driver e Tania Gill.
|
|
-
|
Peter Doherty & Frédéric Lo - You Can't Keep It From Me Forever
PETE DOHERTY e il suo collaboratore Frédéric Lo hanno condiviso il singolo "You Can't Keep It From Me Forever" e hanno annunciato i dettagli del loro album THE FANTASY LIFE OF POETRY & CRIME. Il disco uscirà il 18 marzo tramite l'etichetta Strap Originals di Doherty ed è già disponibile per il preordine. Questa la tracklist: ‘The Fantasy Life of Poetry & Crime’ ‘The Epidemiologist’ ‘The Ballad Of.’ ‘You Can’t Keep It From Me Forever’ ‘Yes I Wear A Mask’ ‘Rock & Roll Alchemy’ ‘The Monster’ ‘Invictus’ ‘The Glassblower’ ‘Keeping Me On File’ ‘Abe Wassenstein’ ‘Far From The Madding Crowd’
|
|
-
|
Loop - Halo (Official Music Video)
Anticipato dal singolo 'Halo', l'11 marzo esce SONANCY primo album dei LOOP dal 1990: un album distopico, giustamente arrabbiato e spudoratamente loopiano, un album che segna una rinascita per Robert Hampson e compagni. Formatisi nel sud di Londra a metà degli anni '80, i Loop hanno aperto una strada con il loro potente mix di motorik e pesanti riff di chitarra, registrando un trio di album brillanti che hanno acceso le classifiche indie prima di implodere nel 1990, dopo l'uscita dell'album numero tre, A GILDED ETERNITY. I Loop erano i Suicide che suonavano con gli Stooges a bordo di un'astronave costruita da Hawkwind e pilotata dai Can. Erano figure di spicco post-psichedeliche e pre-shoegaze in un mondo di pop jangle, in grado di far impazzire i media e di lasciare un solco distintivo superiore a quello di alcuni loro contemporanei più vicini, tra cui Spaceman 3 e My Bloody Valentine.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|