-
|
Happiness
The 1975 pubblicano secondo singolo "Happiness" tratto dall’attesissimo album Being Funny In A Foreign Language. ‘Happiness’ segue ‘Part Of The Band’, l’acclamato singolo di ritorno della band, descritto da Pitchfork come “the kind of grand, playful pop song that only this band could pull off” e da NME come “fearlessness that sees The 1975 unafraid to rip up their own rule book”. Entrambe le tracce sono contenute in Being Funny In A Foreign Language, il quinto album della band che verrà pubblicato il 14 ottobre su Dirty Hit
|
|
-
|
Soulprism
Un viaggio verso le stelle alla ricerca della luce originaria, tra cascate di synth, beat e ritornelli esplosivi. Solo così si può descrivere LUX, il nuovo disco del veneziano Mått Mūn. La passione per l’astronomia e l’anelito alla trascendenza di Mattia, deus-ex-machina del progetto, rendono le sue canzoni qualcosa di personale e unico. Synth-wave, dream pop e alternative rock si fondono in un sound mistico, proiettato verso le stelle. Il tema del disco, come racconta Mattia, è la luce: “LUX è la mia elegia per l’universo e il suo mistero. Quando ho iniziato a scriverlo, ho visto che tutte le canzoni avevano una sorta di aura iridescente al loro interno… Quest’album è come un raggio luminoso, che nasce dalle profondità del cosmo e passa attraverso il corpo e la mente, illuminandoli, facendoli vibrare.” Tutte le canzoni e i videoclip sono stati prodotti da Andrea Liuzza, titolare dell’etichetta Beautiful Losers, che ha scoperto il progetto di Mattia tre anni fa, e da allora lo aiuta a dar forma alle sue visioni. Andrea è anche ospite in un brano, col suo progetto “Are You Real?”. Altri ospiti sono Emilya NdMe, compagna d’etichetta, e l’esordiente Isevril. Già anticipato dai singoli “Waves”, “Soulprism” ed “Iridescent”, il disco uscirà il 22 luglio sia in digitale che in CD
|
|
-
|
Make it work
Make it work è il secondo singolo estratto da “Senghe”, il nuovo album di inediti degli ALMAMEGRETTA, uscito il 10 giugno da The Saifam Group. Il video ha la regia di Danjlo (Danilo Turco), prezioso collaboratore della band. Nelle sue parole la descrizione del senso di questo brano: “Mario, in pochi minuti, raccoglierà più fiori possibili e all’ apertura del sipario, farà cadere una pioggia di petali, simulando un’esplosione di coriandoli e assecondando l’ennesima richiesta degli artisti che frequentano il suo club. Silenzioso tornerà in mezzo al pubblico. Missione compiuta! Make it work racconta l’enorme lavoro di chi sta nell’ombra, di chi fa funzionare le cose. È il dietro le quinte della creatività. Una retrospettiva degli anni zero e della sempre più ossessiva richiesta di apparire intanto, delegando i contenuti a qualcun altro”. La produzione artistica di “Make it work”, così come dell’intero album, è di Paolo Baldini, uno dei produttori più richiesti della scena reggae / dub europea, entrato ufficialmente a far parte della formazione degli Almamegretta
|
|
-
|
Sunflower
Dopo l’uscita del primo brano in italiano "Odissea / Astronave", i Palmaria - duo alt-pop formato da Francesco Drovandi e Giulia Magnani – continuano la loro esplorazione sonora con "Sunflower", il nuovo singolo co-prodotto insieme ai B-CROMA. Con Sunflower, brano dalle sonorità più chill rispetto ai precedenti, il duo sceglie di mescolare le due lingue a lui più congeniali, l’italiano e l’inglese. Un alternarsi di pensieri e riflessioni che seguono, così come per la sua struttura,l’istinto. Quello stesso istinto che a volte sbaglia, altre volte ti guida verso direzioni nuove e inaspettate. Come i girasoli che trovano il loro splendore nella ricerca della luce solare, allo stesso modo i Palmaria si muovono alla continua ricerca di nuovi stimoli e ispirazioni
|
|
-
|
Real Love
Gli WHITNEY pubblicheranno il nuovo album ‘Spark’ il 16 Settembre per Secretly Canadian. Il primo singolo è ‘Real Love’. Whitney sono il duo indie-rock formato da Julien Ehlrich e Max Kakacek, adorati da Elton John (che intervistandoli per il New York Times ai tempi del loro esordio ‘Light Upon the Lake’ li definì la sua band contemporanea favorita, dalla critica americana e inglese che ha incensato ogni loro uscita e dal pubblico dei grandi festival. ‘Spark’ è il terzo album del duo di Chicago, seguito di ‘Forever Turned Around’ del 2019, ed una nuova pagina nella sperimentazione e contaminazione di generi della band. Se i primi due lavori erano influenzati da un certo tipo di folk-rock di matrice indie, il nuovo album esplora sonorità più ritmate e classic pop, portando nuova linfa al ricchissimo sound creato da Julien e Max
|
|
-
|
Wait For Me (Aspiettame Re-Edit)
Navighiamo a vista dentro le pieghe di un bellissimo disco dove il funky losangelino incontra i colori italiani e nello specifico partenopei grazie alle tante collaborazioni in stile che troviamo. Ritroviamo Franky Selector e questo disco “Italians do it (Never) Better”, appunto un percorso nuovo di suoni e di interpretazioni di quel famoso lavoro “Never Better” che già vedeva Dario Sansone dei Foja comparire per una feat. vocale. Qui il polistrumentista di Montreal si cimenta in un brano che condivide con la Banda Maje e noi vi presentiamo in anteprima il video diretto da Pierpaolo Perna che ci dice: "Il videoclip del brano vuole restituire il mood e la spensieratezza dati dal suo ascolto, non seguendo pedissequamente il testo, ma lasciandosi trascinare dalle note e dagli accordi, dalle voci e dai cori come se fossimo accompagnati da una colonna sonora nelle nostre diverse vite, tutte accomunate da un unico fattore, l'arrivo dell'estate, dei colori caldi, della sabbia e dei tramonti. Il tutto senza prendersi mai troppo sul serio, tramite una scenografia volutamente finta, eppure perfettamente esaustiva nella sua semplicità”
|
|
|
|