Jack White
Blunderbuss...
Un album di rara bellezza, data dalla semplicità con cui è stato composto, senza il desiderio di stupire o strafare. Un lavoro che oggettivamente al giorno d’oggi può permettersi solo Jack White...
Nicholas Matteucci
The Shins
Port Of Morrow...
“Port Of Morrow” ha lo stesso effetto di un’inattesa, ma a lungo desiderata, mattinata primaverile. Un bell’album, non c’è molto altro da aggiungere se non che ce n’era davvero bisogno....
Fernando Rennis
Mars Volta
Noctourniquet...
E’ un passo indietro, per un gruppo da avanguardia della post-psichedelia: manca la “locura” degli album passati, lo spirito dei pionieri della tradizione prog/psichedelica spruzzata e contaminata dalla freneticità moderna...
The Men
Open Your Heart...
Sarebbero sicuramente piaciuti un casino a Lester Bangs, con le loro esplosioni di energia improvvise, sempre controllate e tenute a bada dai riff usati per mettere ordine nel big bang di chitarre che fa da base a tutti i brani...
Enrico De Turris
Spiritualized
Sweet Heart Sweet Light...
Si presenta siderale all’immobilità di un certo sound proprio nella misura in cui pare rinunciare al proprio tempo: continua a porsi la materia primitiva come un grande rebus fatto di libertà e mutevolezza, compassione e innocenza...
Maria Francesca Palermo
Dali’s Car
InGladAloneness...
Ultimo lavoro del duo formato da Peter Murphy e dal compianto Mick Karn, ex Japan. Uscito il 5 aprile è un Ep emozionante, testamento di uno dei migliori bassisti di sempre e di una band che solo in apparenza può sembrare una meteora....
Chiara Catanese