Dirty Three
Toward The Long Sun...
Per chi li ha sempre amati, una conferma attesa e gradita; per chi non li conosce, un viatico per addentrarsi nei meandri della loro musica, risalendo fino alle vette dei primi ’90...
Eugenio Zazzara
Mystery Jets
Radlands...
Dimenticate i Mystery Jets del passato e ripartite da zero: più folk e più country, ma soprattutto più maturi...
Daniele Bagnol
Anais Mitchell
Young Man In America...
Il suono della chitarra banjo si innesta perfettamente sulla vocalità aspra della bionda Anais che interpreta al meglio storie e personaggi del Mito della Frontiera, che hanno accompagnato tutta la cultura americana...
Giancarlo De Chirico
Beach House
Bloom...
Forse - così come il predecessore - fatica a carburare, ma basta poco per entrare in sintonia con il mondo incantato di Victoria e Alex e vedersi svelato un universo di mistica bellezza e di brividi a fior di pelle...
Andrea Belcastro
Mothlite
Dark Age...
Uno degli album migliori usciti per Kscope che ha puntato su Daniel O'Sullivan, artista dalle mille sfaccettature che attinge a piene mani dalla migliore tradizione elettronica degli anni ottanta fino al rock più estremo....
Chiara Felice
Graham Coxon
A+E...
Un concentrato di schifezzuole e irritante brodaglia post-indie rock. Riffettini ipnotici, effetti elettronici dispensati senza logica alcuna e deboli loop vocali...