BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
EAST INDIA YOUTH – “Turn Away”
Dopo aver dato al mondo un assaggio del suo nuovo album ”Culture Of Volume” con il primo brano tratto dall’album ”Carousel”, East India Youth svela oggi il suo nuovo singolo Turn Away. Durante l'ultimo anno, l'artista di Londra ha abbinato una musica estremamente originale ad esibizioni live notevoli ed è stato rapidamente riconosciuto come uno degli artisti più affascinanti e sperimentali di oggi. Il secondo album di East India Youth è il suo primo disco sotto il nuovo contratto con la XL Recordings e segue l’acclamato debutto “Total Strife Forever” (pubblicato a Gennaio 2014 dalla Stolen Records) che fu nominato al Mercury Prize. In gran parte registrato e prodotto nella camera da letto del suo appartamento a Londra, “Culture Of Volume” prende il nome da un verso del poema ‘Monument’ di Rick Holland ed è stato mixato da Graham Sutton (produttore di British Sea Power e These New Puritans). L’artwork è stato realizzato da Dan Tombs, ispirandosi agli esperimenti di Andy Warhol con la tecnologia digitale.
|
|
-
|
BAD LOVE EXPERIENCE - Below as Above
Below as Above è il primo estratto da ”Believe Nothing”, quarto album dei Bad Love Experience in uscita lunedì 6 aprile per Inner Animal Recordings, Retroazione Compagnie Fonografiche e Decam-TDD con distribuzione Believe. Dopo la pubblicazione del cortometraggio che mette in scena i temi affrontati nei testi dei sei brani del disco, il gruppo pubblica su YouTube anche un primo estratto integrale dell’album, “Below as Above”. L’artwork di copertina è di Laura Sgherri. Il disco uscirà anche in vinile per Cappuccino Records e The Cage Theatre.
Di seguito la tracklist dell’album:
01 Inner Animal 02 Below as Above 03 Yoniso 04 Dream of Love On Earth 05 From Where Winds Hail 06 Believe Nothing
|
|
-
|
LORD HURON – Fool For Love
”Strange Trails”, il nuovo album dei Lord Huron verrà pubblicato il 7 Aprile su Play It Again Sam (distribuzione Self). “Strange Trails” è il seguito dell’album di debutto “Lonesome Dreams”, che ha riscosso un enorme successo ed è rientrato nelle consuete classifiche di fine anno dei "best of" del 2012. ”Fool For Love” è il primo singolo estratto dall'album. Il nuovo disco è stato scritto e prodotto dal frontman Ben Schneider ed è stato registrato negli studi privati della band, i Whispering Pines studios di Los Angeles. “Strange Trails”, è un’antologia di misteriosi racconti – una nuova raccolta di storie dal mondo già presentate da “Lonesome Dreams”. Lo stesso Schneider spiega, «Non ci sono collegamenti narrativi diretti tra i due album. Le storie raccontate qui sono differenti per tempo, spazio e personaggi. La maggior parte dei temi sono stati ripresi e sviluppati». Inizialmente nato come progetto solista del losangelino (ma originario del Michigan) Schneider, ora la band include Mark Berry (percussioni, voci), Miguel Briseno (basso, percussioni) e Tom Renaud (chitarre, voci). Dopo un paio di EP, il loro album di debutto “Lonesome Dreams” è stato pubblicato nel 2012, seguito da un intenso e impegnativo tour americano facente tappa anche ad importanti festival quali Coachella, Bonnaroo, Lollapalooza e Firefly Music festival. I Lord Huron intraprenderanno un esclusivo tour europeo che toccherà il Regno Unito e l'Irlanda in questa primavera.
|
|
-
|
ROISIN MURPHY – “Gone Fishing”
L’inconfondibile Roisin Murphy torna con il nuovo album “Hairless Toys” il 12 Maggio, il suo primo album dopo 8 anni. La sontuosa e ricercata produzione di Eddie Stevens, collega di lunga data, è ricca di pezzi innovativi e a volte improbabili idee che si possono trovare e riassumere chiaramente nel brano di apertura “Gone Fishing”. Una canzone ispirata dal film documentario “Paris Is Burning”, dove l’immaginazione e la celebrazione (o forse il divertimento) sono una via di fuga dalla brutta realtà che ci circonda, un posto dove «la pratica della realtà risulta surreale». Roisin ci spiega: «questa canzone è stata scritta dopo aver visto il film “Paris Is Burning” e dopo aver letto un articolo relativo alle origini della musica house nella cultura gay e nera. Fui molto scossa da questo film». Secondo Roisin la scelta di quali canzone includere è stata piuttosto lineare. «Scegliere solo otto canzoni dall’immensa quantità di cose scritte nell’ultimo anno ha richiesto qualche taglio vigoroso. Il disco avrebbe potuto essere molto piu lungo ma questa mi è sembrata semplicemente la combinazione ideale e infatti tutto è andato al proprio posto con molta facilità rispetto a qualsiasi altro album abbia mai fatto».
Hairless Toys – Tracklisting: Gone Fishing Evil Eyes Exploitation Uninvited Guest Exile House Of Glass Hairless Toys (Gotta Hurt) Unputdownable
|
|
-
|
PUBLIC SERVICE BROADCASTING – “The Other Side”
I Public Service Broadcasting annunciano il nuovo album “The Race For Space”, in uscita il 23 febbraio 2015 per Test Card Recordings/Goodfellas. Grazie all'accesso straordinario all'archivio degli importanti filmati storici del BFI, Public Service Broadcasting viaggia indietro nel tempo ed esplora gli anni in cui Stati Uniti e URSS si batterono per avere la meglio su una nuova frontiera – lo spazio. “The Race For Space” contiene alcune novità come il sestetto di ottoni e quintetto d'archi nel singolo di lancio ”Gagarin”, un motivo in stile supereroe dalle sonorità funky ispirato all’uomo più famoso di tutti i tempi. Alla domanda su perché il focus di questo album sia lo spazio, Willgoose risponde: «Per me quello è stato il periodo più straordinario della storia, probabilmente non ce ne saranno mai più così. Quella parte della storia in cui abbiamo letteralmente cercato di capire cosa ci facciamo sulla Terra. Qual è il senso delle nostre esistenze? Perché siamo qui, su questo strano globo blu e verde? E cosa ci dicono su di noi e sul nostro ruolo nell'universo questi primi viaggi lontani da questo pianeta?».
|
|
-
|
THE ZEN CIRCUS – “Il Nulla”
"Il Nulla" è il nuovo singolo digitale e lyric video degli Zen Circus, brano con il quale la band toscana si congeda di nuovo dal suo pubblico per oltre un anno, tempo che i tre dedicheranno a progetti solisti e alla stesura di un nuovo lavoro. A riguardo del tiratissimo brano la band dice: «Il Nulla si potrebbe definire un piccolo vademecum (ironico ed assolutamente autoironico) su come scrivere il testo di una canzone indipendente di questa nuova generazione. Ma non solo, é anche un urlo serio: il nulla, il niente, il vuoto si nascondono dietro l'angolo e mettersi sempre in gioco è l'unico modo per non esserne fagocitati. Insomma non sappiamo ancora dove ci troverete dopo questa pausa, ma è certo che non sarà dove ci aspettate» Il singolo sarà seguito da un mini tour di quattro date con ospiti e sorprese varie che a cavallo fra Febbraio e Marzo 2015 chiuderà il sipario sull'attività dal vivo del gruppo che con l'ottavo album "Canzoni Contro La Natura" ed il relativo tour ha sbancato come e più di prima, confermandosi nelle prime file tra le band più amate e seguite dello stivale.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|