-
|
LOVELESS WHIZZKID – “Talking to Strangers”
“Name Improvement For Everyday Stuff”è il nuovo EP del power trio siciliano Loveless Whizzkid. Il primo singolo è ”Talking to Strangers”, che anticipa L’EP ed è già disponibile in streaming. “Name Improvement For Everyday Stuff” segue l’album di esordio “We Were Only Trying To Sleep” (2013, Seahorse), ben accolto dalla critica, ed è il frutto di un lungo lavoro in studio durato quasi due anni. L’EP è stato registrato e mixato da Davide Iannitti, chitarra e voce del gruppo; maniacalmente composto, arrangiato e a lungo lavorato in studio alla ricerca di un sound il più possibile genuino e rappresentativo della band; infine impreziosito dal mastering di Matthew Barnhart al Chicago Mastering Service. Un disco diretto, immediato e al contempo più profondo rispetto al suo predecessore dove la band siciliana comprime una musica ‘autentica’, urlata e sudata e al tempo stesso sofisticata, alt-rock, con le sue melodie oblique e le efficaci escursioni dinamiche.
|
|
-
|
CAJSA SIIK – “Contra”
Cajsa Siik, gemma della musica scandinava, sarà impegnata in Italia in un lungo tour nel mese di Novembre nel quale presenterà anche il suo ultimo lavoro discografico “Contra”, uscito alla fine del 2014. Cajsa, con la sua voce elegante ed evocativa, ha dato vita ad un album di raffinato pop, in grado di suscitare emozioni genuine. Ma non finisce qui: nel 2015 la cantautrice svedese fa capolino con tre nuovi singoli: “Follow You Down” (presente nella serie TV “Criminal Minds”), “State Of Low” (presente nella serie TV “The Royals”) e “Change Of Heart”. Cajsa è riuscita a ritagliarsi un posto di riguardo all'interno della tradizione cantautorale femminile: spesso accostata alle scandinave Lykke Li e Robyn, con la sua voce eterea che si contraddistingue tra le altre, ha conquistato una solida fanbase sia in patria che all'estero. Ecco tutte le date del tour italiano di Cajsa Siik che presto la vedrà percorrere tutta la penisola dal Nord al Sud nel mese di novembre : 05/11-Torino (Blah Blah), 07/11-Montelupo Fiorentino (Tesla), 8/11-Monteprandone (Caffe del Borgo 1974), 10/11-Manduria (Orwell), 12/11-Crotone (Arci Le Centocitta), 13/11-Lameiza Terme (Crotone), 14/11-Caulonia (Ombligo De La Luna), 15/11–Catania (Glamour), 16/11-Messina (Retronouveau), 17/11-Enna (Al Kensia), 18/11-Palermo (Bolazzi), 19/11-Barcellona (Marius), 20/11-Rende (B-side), 21/11-Vitulazio (Mr Rollys), 22/11-Eboli (Buatt), 24/11-Roma (Na Cosetta), 25/11-Livorno (Ex Cinema Aurora), 26/11-Breganze (Pomopero), 27/11-Treviso (Eden Café), 28/11-Trebaseleghe (Goto Storto), 29/11-Mantova (Arci Virgilio).
|
|
-
|
PAOLO MAZZACANI (Tempelhof) – “Caribbean Girl”
Uscirà il 18 gennaio 2016 l'esordio solista di Paolo Mazzacani (Tempelhof) , co-prodotto da Indipendead, Riff Records e Upupa Produzioni. Paolo Mazzacani ha dedicato gli ultimi 7 anni alla musica elettronica più raffinata, mescolandola con l'ambient e contribuendo a creare, assieme al socio Luciano Ermondi, uno dei nomi più di culto sulla scena europea: Tempelhof. Ora è pronto a dar vita al suo progetto più intimo e personale: ”Mèsico”. Intimo per i toni delicati della sua musica, personale perchè tocca le corde più profonde dell'animo e per il moniker scelto, un omaggio al nonno. "A Long Betrayal", questo il titolo dell'album, uscirà il 18 gennaio 2016, pubblicato da Indipendead, Riff Records e Upupa Produzioni e vede la partecipazione di musicisti quali Gionata Mirai (Il Teatro degli Orrori), Stefano Pilia (In Zaire, Afterhours, etc), Daniele e Riccardo Rossi e di Enrico Baraldi (Ornaments) nelle vesti di produttore. Il disco costituisce anche l'esordio discografico nella nuova veste di "solista". Per chi ancora non sa cosa aspettarsi quando un musicista di culto della scena elettronica imbraccia una chitarra acustica, la sorpresa sarà grande: ballads brevi ma di un'intensità lacerante, che lasceranno senza fiato.
|
|
-
|
ETHAN JOHNS – “Silver Liner”
Silver Liner, il nuovo album di Ethan Johns (con i The Black Eyed Dogs), verrà pubblicato il 27 novembre 2015 su Three Crows Records via Caroline International. “Silver Liner” è il terzo album di Ethan Johns come artista e il brano d'apertura che dà il titolo all’album, attinge al mitopoietico regno americano esplorato da Neil Young ed è arricchito da un appassionato assolo di Johns. Anche se celebre per la vivacità e genuinità del suo lavoro di produzione con artisti del calibro di Ryan Adams, Ray LaMontagne, Laura Marling e Paul McCartney, Johns ha sempre indossato più di un abito; la sua esperienza di musicista su una grande varietà di strumenti, spesso ha contribuito alla realizzazione di un album da entrambe i lati della sala di controllo, e l’eccelso livello di questo eclettico talento, sia come autore che performer, sono emerse recentemente. Lavorando a “Silver Liner” Johns ha invece deciso di tornare al suo punto di forza ottimale, la combinazione di una virtuosa compagnia di musicisti fondamentali – il leggendario BJ Cole alla pedal steel, il bassista Nick Pini e il batterista Jeremy Stacey, che ha anche avuto l’incarico di produrre e mixare l'album nel suo studio di Londra. «Per me è stato importante mettere insieme una band in questo album perché volevo registrarlo live» spiega Johns.
|
|
-
|
DIE NERVEN – “Out”
La band post-punk tedesca Die Nerven ha registrato (in esclusiva per l’edizione tedesca della rivista Rolling Stone) una cover di "No Love Lost" dei Joy Division. Il loro singolo "Barfuß durch die Scherben" estratto dal nuovissimo album “OUT” (Glitterhouse/distr. Goodfellas) è ora, per la seconda settimana consecutiva, in vetta alla classifica delle college radio tedesche, da cui ha scalzato artisti come New Order, Beirut e John Grant. I Die Nerven (“I Nervi”) sono un giovanissimo e coraggioso trio post punk/noise di Esslingen (Germania meridionale) con una particolare predilezione per il buio e il nichilismo. Nati nel 2010 come uno spigoloso duo low-fi, da allora hanno pubblicato diversi singoli, EP e album, l’ultimo dei quali (“Fun”) è stato definito da Spiegel Online “uno dei migliori e più rilevanti album in lingua tedesca dell’ultimo decennio”. Dopo averli ammirati esibirsi con grande successo nei maggiori festival (Roskilde, Eurosonic) John Bramwell (I Am Kloot) li ha lodati come "the best thing I've seen since The Pixies opened for My Bloody Valentine on their first tour in Britain". Se siete interessati in una band nella quale si possono riconoscere le influenze di Mission Of Burma, Wipers, Bauhaus, Swans, Abwärts, Sonic Youth, Fehlfarben, Helmet e Mudhoney, o se non li avete mai ascoltati ma avete orecchie buone, menti aperte e stomaci abbastanza forti per digerire l’idioma teutonico, adorerete il loro nuovo, splendido, album “OUT”.
|
|
-
|
THE COMPUTERS – “Want The News? Here's The Blues”
Dopo aver trascorso gli ultimi mesi rinchiusi nel loro studio personale nel più profondo Devon (Cornovaglia, UK), THE COMPUTERS tornano il 27 novembre con il nuovo EP ”Want The News? Here’s The Blues”, un assaggio del loro terzo album in studio previsto per la primavera del 2016. L’Ep si compone di 4 tracce prodotte e mixate da David McEwan (Plan B, Nitin Sawhney), che nascono da una miscela esplosiva di puro rock'n'roll mescolato a soul e blues, che prende forma con un piglio pop-punk talmente energico da far crollare club e piste da ballo. Il primo singolo estratto è la title-track ”Want The News? Here’s The Blues”, ma nell'Ep troviamo anche gli altri due inediti ”Crucifixed On You” e ”It’s Over You” e la cover del classico dei Devo ”Whip It”. Want The News? Here’s The Blues è il primo lavoro in studio registrato da The Computers insieme ai nuovi componenti James Mattock (chitarra) e Tom McMahon (basso), che vanno ad unirsi ad Al Kershaw (voce), Aidan Sin (batteria) e Fred Ansell (tastiere).
|
|
|
|