BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Time Never Dies
La cantautrice, performer e attrice statunitense Chrysta Bell presenta il nuovo video del singolo “Time Never Dies”, estratto dal suo ultimo disco “Feels Like Love”. “Sono sempre stata affascinata da cicli, spirali e circoli viziosi - la teoria del multiverso, viaggi temporali e tutto ciò che in generale mi spinge oltre l’orizzonte cosmologico” spiega Chrysta Bell. “Costantemente torno ad esplorare questi temi nelle mie canzoni. La natura del tempo è una mera illusione che tutti abbracciamo poiché le nostre menti, per affrontare l’esistenza, sentono la necessità di questo metodo di misurazione: questa idea è sempre risuonata in me e mi ha sempre affascinato”. Chrysta Bell sarà in Italia a Novembre per due date: il 15 Novembre @ TEATRO SOCIALE, Ravenna e il 16 Novembre @ASTRO CLUB, Pordenone
|
|
-
|
Fotografia
“Fotografia” è il nuovo singolo dei Malamore (già noti come Osvaldo), una nuova canzone che racconta la bellezza dell’amore, del modo in cui porti a condividere le cose più semplici nella vita quotidiana, come una giornata al mare che resterà eterna nei ricordi. “Come la canzone Malamore” è così che Osvaldo, Matteo, Daniele e Giacomo decidono di chiamare il loro progetto iniziato nel 2018, conosciuto finora come Osvaldo. I quattro ragazzi salentini si sono fatti conoscere sul web con “Marie” e “Tramonti sul mare”, che hanno permesso alla band di portare in giro la propria musica fino ad oggi. Le loro influenze provengono dall’amore per il cantautorato italiano, con un occhio rivolto alla sperimentazione di nuove sonorità
|
|
-
|
Le note di quella canzone
“Le note di quella canzone” è il nuovo singolo di Paul Pedana, estratto dal suo nuovo album pubblicato a ottobre 2019 ed intitolato A Sole Existence Reflects Eternity. Italiano di origini ma da anni stanziato a Londra Paul Pedana è al suo secondo album e dopo 15 anni di musica e di canzoni in inglese finalmente l’artista umbro scrive un brano nella sua lingua d’origine, un brano che parla dell'amore più importante della vita di una persona e lo racconta da un punto di vista maturo, vissuto e consapevole. «È un brano molto importante per me – spiega l’autore Paul - soprattutto per il significato autobiografico. Volevo esprimere alcune emozioni molto profonde nella mia lingua madre perchè in inglese non rendevano abbastanza. E poi il dizionario italiano è molto più ricco». Il video che accompagna il nuovo singolo è stato girato e montato da Tiziano Fioriti a Trevi nello studio StraniRumori di Luca Scota e prodotto da Andrew Paux
|
|
-
|
E tu dimentica
I Malaparte, band hard-rock campana a un anno dall’uscita del loro ultimo album “Citazioni ed altri delitti”, riappaiono sulla scena con il videoclip del brano “E tu dimentica”. Un singolo dal contenuto schietto e diretto che la formazione ha deciso di far uscire solo ora, sebbene sia stato realizzato già molto tempo prima dell’uscita del loro ultimo disco. Con questo nuovo singolo i sei rocker campani continuano a portare fuori il proprio bagaglio emotivo secondo la linea musicale del loro primo disco. “E tu dimentica e volta la pagina, cambia la regola, rendila libera. Lasciati dietro tutto quello che non hai, nulla cadrà, tu resterai lo stesso in piedi” grida con determinazione il brano, che non fa di certo mistero di un atteggiamento contrariato e polemico. Andare fuori una routine patetica e banale che fa da padrona in una società schiava di schemi e regole, è senza dubbio la priorità dei Malaparte che, senza badare alle dinamiche di un mercato sempre di più proiettato su altre rotte, non hanno paura di proporre un rock duro, rude e sincero
|
|
-
|
Polvere
I Boschi Bruciano sono una band nata in un granaio in mezzo ai frutteti cuneesi dall'idea dei fratelli Pietro e Vittorio Brero, Giulio Morra e Luca Mauro. A inizio 2017, dopo un anno di prove matte e disperatissime, il gruppo inizia il proprio percorso professionale registrando "Qwercia", il primo lavoro contenente cinque pezzi registrati in presa diretta nella loro sala prove, in collaborazione con Francesco Martinat. Il 4 ottobre è uscito finalmente il loro primo album, CI PESAVA e POLVERE è l’ultimo singolo. “Questo disco ce lo portiamo dentro da molto tempo. Sentivamo il bisogno di dare forma concreta alle emozioni e ai frastuoni che uscivano dalle lunghe giornate in sala prove e, in poco più di un anno, abbiamo terminato un mosaico a otto mani che ci porteremo dentro tutta la vita. Questo non è un album semplice e non è stato di certo semplice per noi arrivare a stringerlo tra le mani. Abbiamo dato il massimo ed ora non ci resta che scagliarlo lontano, come un sasso nell'acqua, sperando che rimbalzi"
|
|
-
|
Hiroshima
Ritmiche serrate, testi in italiano, un immaginario pulp, un abile tappeto elettronico, cinismo dilagante. Tutto questo è HIROSHIMA, il nuovo singolo dei Pentothal, progetto musicale che nasce a Palermo nel gennaio 2018 dall’incontro tra Giuseppe Parlavecchio ed Enrico Piraino. L’intento è la ricerca continua di contenuti tanto ricercati quanto semplici da fruire. Il sound è una commistione di diversi generi ed ispirazioni, il tutto però è fortemente radicato nella tradizione musicale italiana. Il 30 Novembre 2018 è uscito l’EP di debutto dal nome “Super Cinico Club”, prodotto tra il Ruderec, con la partecipazione artistica di Fabrizio Fortunato, ed il Blu Network di Gabriele Giambertone
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|