BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Foreste
“Foreste” (Trident Music/Polydor) è il nuovo singolo di MAR, realizzato nella suggestiva cornice del Teatro dell’Aquila di Fermo. «La magia che si crea ogni volta che il legno di un palco in un teatro ti scricchiola sotto i piedi ha il potere di rendere la storia che si racconta in quel luogo universale. Non importa quale sia la forma d’arte che entra nel tempio, quando si alza il sipario quella storia è anche la nostra.» Con la raffinatezza che lo contraddistingue, Mar ci permette di immergerci ancora una volta nel suo mondo artistico ricco di sfumature oniriche, per raccontarci la sua personale visione del mondo e dell’uomo con una straordinaria maturità artistica. Nel video di Foreste c’è la dedizione e la fatica di tutti coloro che permettono alle persone di entrare in quel mondo parallelo a cui dà vita il teatro. C’è la voglia di riaccendere le luci su quel modo intimi e intenso di vivere uno spettacolo, le nostre passioni e emozioni, condividendo insieme un viaggio: abbracciandoci nel calore di un applauso, in una lacrima che scende alla fine del primo atto, nel magone sul petto mentre torni a casa in auto e ripensi alle parole di quell’attore a fine spettacolo, nello stupore per le scenografie che ti fanno sognare e tornare bambino, nel religioso silenzio che si rompe quando inizia il tuo momento preferito di quella canzone
|
|
-
|
Track 3
Esce oggi "Track 3", il nuovo singolo dei Cactus? e segue il brano "Track 1" uscito lo scorso mese con cui, ancora una volta, la band è riuscita a sorprendere tutti cambiando totalmente genere di riferimento. A suggestionarli prima e guidarli poi è stata infatti la corrente hyperpop, che da mesi sta ridisegnando le regole della musica in tutto il resto del mondo"Track 3" parla della collisione tra il produrre musica e la frustrazione nel cercare ossessivamente nuove forme di suono”. Un percorso, quello della band, che parte nel 2016 con l'EP "Sorry for my accent" e un indie-rock 2.0 di stampo brit, e che li fa evolvere nel tempo con la presentazione del primo LP, "No People Party" (2019, Costello's Records), in cui combinano dance-punk di metà anni 2000 con l’attuale movimento lo-fi bedroom. Nel 2020 arriva poi la loro mutazione finale, con le pubblicazioni dei singoli "Shitdisco", "Blue Lips / Cold Heart", "Broken Light Switch" e "Post Mortem Debugging" in cui aggiungono al loro bagaglio sonoro vibrazioni '80s e suggestioni dark-pop che aprono ad un pubblico di più ampio respiro
|
|
-
|
Lacrima di Luna n.1
“Lacrima di Luna, n.1” è il primo singolo da solista di Casablanca, già frontman dei Vinile. Un brano che rappresenta la prima tappa di un lungo e intenso viaggio tra mente e corpo, attraverso sensazioni ed emozioni. È il racconto di un momento molto specifico vissuto dall’artista, che ha comportato un forte dolore, vissuto in solitudine, e una crisi che ha però portato alla nascita di un progetto che mette al centro la persona e l’artista Casablanca. L’intento sonoro è quello di unire al cantautorato italiano le atmosfere più emozionali della black music. Il titolo “Lacrima di Luna, n.1” nasce dal grande amore che il cantautore prova per la Luna e raffigura una sfumatura della malinconia, qui intesa come spinta verso il flusso creativo, verso la musica. “Le canzoni sono lacrime di Luna” e questa è solo la prima goccia di un lungo pianto…
|
|
-
|
MEKkANIKO
Venerdì 28 Maggio esce MEKkANIKO il singolo di esordi dell’ELETTROGRUPPOGENO, un gruppo che nasce nel 2099, quando due temerari ragazzi inventano la macchina del tempo e invece di tornare nel 1889 a uccidere Hitler nella culla (banale…) decidono di tornare nel 2020 per salvare il mondo facendo musica indie-pop nei garage. Come questa azione apparentemente innocua possa salvare il mondo non può essere rivelato per non alterare la linea temporale. I due eroi, provenienti da New Florence, arriveranno nella Firenze del 2020 tramite l’hacking di un cavo Ethernet: questo viaggio lascerà il loro animo perennemente glitchato, a metà tra il mondo reale e il mondo virtuale. Mentre attraversano il cavo, Andrefuoco impara a suonare la chitarra giocando all’edizione Steve Vai di Guitar Hero. Misteregg si forma invece partecipando ai migliori seminari di skillshare e youtube, diventando maestro di vocine e uova in camicia
|
|
-
|
Spaventapasseri
Spaventapasseri è il nuovo singolo degli AnimaliUrbani. Un pezzo potente che mixa sonorità Wave, Rock ed Elettroniche a testi cantautoriali. La missione è raccontare il quotidiano conflitto tra istinto e condizionamento sociale. La critica sociale si integra al racconto di avventure solitarie utilizzando la città come lo specchio che non mente mai. La band nasce nel 2017 a Torino da due campani: Marco Cucciniello (arrangiamenti, chitarra elettrica) e Amedeo Mattei (voce, testi,synt). I due danno il via ad uno scambio continuo di arrangiamenti crossover e fogli pieni di parole, che li porta a decidere di registrare, nello studio Area23, il loro primo EP, “Amaramente”
|
|
-
|
Mon Amour
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Bartolini. Una canzone romantica e agrodolce, malinconica e intima, lieve e profonda al tempo stesso, che segna il ritorno di uno dei talenti più interessanti in circolazione del nuovo cantautorato italiano. “Mon Amour” è un brano che rappresenta perfettamente la poetica del giovane musicista calabrese adottato prima da Manchester e poi da Roma: intenso ma scanzonato, capace di coniugare con ironia e quella giusta dose di follia (d’altra parte, come canta lui stesso nel pezzo, a marzo ci nascono i pazzi) ansie e problemi generazionali. Prodotto da Andrea Messina (al lavoro con lui anche per il disco d’esordio “Penisola”) e Jesse Germanò nel Jedi Sound Studio, il nuovo singolo di Bartolini è il racconto onirico ma diretto di un sentimento sospeso, del dualismo che spesso caratterizza i grandi amori, dove ci amiamo a tratti, ci odiamo a tratti.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|