BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Dulche de Leche
Boyrebecca è una creatura inclassificabile, è sexy, irriverente e crazy. Tra reale e virtuale, il suo immaginario è grottesco e allo stesso tempo ironico. La sua musica con le sonorità reggaeton incanta tutt*, ed è riuscita in poco tempo a conquistare il web e le radio, senza mai rinunciare a un piglio provocatorio, liberatorio e queer. Boyrebecca è una festa ed è pronta ad infiammare anche la vostra estate. Dove potete trovarla dal vivo? 30 giugno - Bologna - Nova Festival @ DumBo23 luglio - Milano - Circolo Magnolia 11 agosto - Lecce - 2 ottobre - Roma - Romaeuropa Festival
|
|
-
|
Les Vieilles batardes
"Me ne rendo perfettamente conto"è il titolo del primo album dei toscani Dr. Snaut, titolo volutamente autoironico. Dieci tracce che sono incastri musicali difficilmente collegabili al post-rock, alla musica jazz tonale anni '50 o ai ritornelli della musica pop. Il gruppo, in realtà, si rende perfettamente conto... di non avere alcuna contezza, e che le note arrivano come eco di musiche passate, disordinate in incastri complessi a descrivere contesti attuali. Non a caso, Dr. Snaut è un personaggio del romanzo "Solaris" di Stanislaw Lem: uno scienziato che studia un pianeta in grado di materializzare le volontà più improbabili dell'animo umano. La musica che ne risulta è fluttuante e melodica, piena di nostalgia e ambiguità.
|
|
-
|
Quando Mai
“Quando Mai” è il titolo del singolo che dà inizio all’inedito progetto di FAZIO, cantautore autodidatta, dalla spiccata sensibilità artistica. Un’idea musicale spiccatamente innovativa, a partire dalle sonorità, poetiche e sognanti, sostenute da una strumentazione avvolgente e distesa e accompagnate da un cantato quasi sospirato che dà voce a un testo divagato su "voli pindarici": Il singolo “Quando Mai” è il primo di una trilogia, in uscita tra maggio 2021 e gennaio 2022, che comprende tre diverse canzoni concepite dall’autore come un unicum diviso in tre parti. Tre tracce separate che, benché possono essere ascoltate singolarmente e autonomamente, sono in realtà legate da un fil rouge che le accomuna, indissolubilmente. Tre brani che formano un ciclo: se da una parte simboleggiano i tre maggiori momenti della giornata nella scansione alba/tramonto/notte, dall’altra rappresentano i tre stati dello sviluppo dell’embrione umano
|
|
-
|
Come Again
Esce l’album del B.I.T. - Danielle Di Majo e Manuela Pasqui, “Come Again”, per Filibusta Records (distr. digitale Believe Music, distr. fisica Goodfellas). “Nato nel pieno della pandemia questo album ha per noi un significato speciale: il desiderio di ricominciare a essere insieme, di resistere, di comunicare e di farlo attraverso la musica.” Molti dei brani del disco provengono dalla tradizione classica; sono arrangiamenti di Manuela Pasqui che da sempre attinge al repertorio del passato fondendolo con il linguaggio dell’improvvisazione. E' tutto un dialogo fra cuori e non a caso i brani presenti sono temi d'amore. Amore corrisposto o no, ma sempre amore salvifico, che dà un senso, che cura dalla ferita del vivere. “Come Again” è una speranza, un augurio, una direzione
|
|
-
|
La terra dei miei figli
RIVE VOLUME II è il nuovo album di inediti di FABIO CURTO, vincitore assoluto di Musicultura 2020, vincitore di The Voice of Italy nel 2015 e unico artista italiano selezionato per le finali dell’edizione 2021 del Festival Internazionale “New Wave” di Soči in Russia. Dopo un periodo che lo ha visto rilasciare gradualmente nuovi brani e preparare il terreno a un’evoluzione stilistica e poetica, il cantautore e polistrumentista pubblica il suo secondo lavoro discografico , “Rive Volume II”, consegnando 14 tappe di un viaggio semi acustico e particolarmente intimo all’interno di un folk dal respiro internazionale che l’artista ha già dimostrato di saper maneggiare, produrre e declinare coraggiosamente in italiano. Un nuovo lavoro in cui non mancano importanti collaborazioni, da quella con Cisco e Fry nel singolo “La terra dei miei figli” che ha anticipato l’album, passando per Fio Zanotti che ha fornito il suo contributo nella produzione del brano “Puoi svegliarti felice” e, ancora, quella con i Modena City Ramblers presenti come featuring ne “Il mio cuore”, fino alla presenza di Angelo Branduardi che ha cantato insieme al cantautore calabrese nella versione speciale del brano “Madre Terra” che chiude il disco
|
|
-
|
Mmasùna
“Mmasùna”, il primo singolo del progetto Muriki che sancisce la collaborazione con Redgoldgreen Label. Il testo di “Mmasùna” nasce dalla scoperta, all'interno della ricerca nel lessico dialettale salentino, di termini come “allà mmasùna” e “mmassunàri” che, nel mondo contadino, venivano usati col significato di radunare ma anche nascondere. Attraverso l’evocazione di immagini di una umanità ammassata, deportata e nascosta, il testo punta ad una piccola riflessione sul tema delle migrazioni, forzatamente necessarie, che portano spesso a nuove schiavitù. Un sound afrofunk percussivo caratterizzato dal potente uso della sezione fiati che viene arricchito vocalmente dalla featuring di Valentina Bausi, già collaboratrice in altri lavori di Attilio Errico Agnello, sassofonista ed anima del progetto. Il brano è il primo dei singoli che anticipa l’uscita del primo EP di Muriki
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|