BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
LORELLE MEETS THE OBSOLETE - Music For Dozens
”Chambers” è il terzo disco per il duo messicano Lorelle Meets The Obsolete, un chiaro esempio di duro e puro rock psichedelico. Pubblicato da Sonic Cathedral in Inghilterra e Europa il disco è stato registrato da Cooper Crain dei Cave, i krautrockers di Chicago ed è stato masterizzato da Sonic Boom degli Spacemen3. Raccoglie il singolo dell’anno scorso uscito per Captcha, What’s Holding You?, e il nuovo brano Music For Dozens. Lorelle è Lorena Quintanilla e The Obsolete è Alberto Gonzalez e vengono da Guadalajara, Messico, e sono accompagnati da due musicisti in una classica formazione a quattro.
|
|
-
|
PRIZEDAY - Warzone
Ecco il singolo ”Warzone” tratto dall’album d’esordio dei Prizeday che, dopo le conferme e le collaborazioni definite in terra d’Albione, si accingono alla sua pubblicazione in contemporanea europea con il titolo ”Apps Will Grow Like Feathers”. Uscirà l’8 Aprile in Germania e il 28 Aprile in Italia, grazie alla distribuzione fisica e digitale worldwide Audioglobe/The Orchard ed attraverso i canali Urtovox. Le direttrici musicali dei Prizeday non possono non fondarsi su quelle proprie del sound più tipicamente inglese degli anni 70/80 e 90. Un compendio fatto di smisurata passione verso un sound ed uno stile che trova i suoi capisaldi in personaggi che vanno da David Bowie a Julian Cope, dai migliori Talk Talk ed U2 ai più recenti Kasabian, dagli Swervedriver alle dimensioni più spinte ed electro-dance di Suicide, Prodigy e Depeche Mode. Un bel puzzle sonoro, potente e proposto in maniera personale, che viene filtrato dal loro mondo interiore fatto di melodie e suggestioni che li rendono una tra le realtà più vive ed interessanti del panorama musicale italiano destinato per sua natura al ben più largo circuito europeo.
|
|
-
|
GOD DAMN - Shoe Prints In The Dust
Il brano “Shoe Prints In The Dust” è il primissimo singolo dall’imminente (nel 2014) album del duo rock più devastante del panorama attuale in UK. God Damn usciranno con questo singolo a metà Aprile 2014.
|
|
-
|
tUnE-yArDs - Nikki Nack
In uscita il 6 maggio, ”Nikki Nack” segue l’acclamato “WHOKILL” del 2011, un album che ha superato il prestigioso sondaggio del Village Voice Pazz & Jop, basato sui voti dei 700 critici musicali più importanti d'America. Dopo un lungo periodo di pausa, Merrill Garbus è tornata annunciando una serie di spettacoli dal vivo e offrendo ai suoi fan un primo assaggio di “Nikki Nack”, un 'Megamix' dell'album. «Ho messo insieme un mash-up di diverse canzoni dall'album, in modo da poter ottenere un piccolo assaggio. Non vediamo veramente l'ora di suonare questa musica per voi. Thanks for all your support and patience while we cooked this chicken!,»" ha detto postando la news questa mattina.
|
|
-
|
GOLDFRAPP – Thea
Marzo 2014 si preannuncia essere un mese emozionante per i Goldfrapp con il loro film evento ”Tales of Us”, l’uscita il 17 Marzo 2014 di Thea, l’ultimo singolo estratto da “Tales Of Us”, e un tour nazionale. Thea viene pubblicato con una serie di straordinari remix, tra i quali i nuovissimi mix di Twin Shadow, Blood Diamonds, WAWA e Red Top. Il primo remix ad essere reso pubblico è quello di Twin Shadow che può essere ascoltato qui. I Goldfrapp hanno recentemente annunciato i dettagli dell’evento cinematografico “Tales Of Us” ispirato al loro ultimo album, il film è un viaggio di 30 minuti attraverso cinque storie individuali presenti sul disco: Stranger, Laurel, Jo, Drew e Annabel affrontano i temi dell'amore, della perdita, della follia e dell'identità. Uno screening mondiale del meraviglioso film seguito da un’esclusiva live performance trasmessa in diretta dai leggendari Air Studios di Londra verrà trasmessa da Arts Alliance Media in UK, Europa, Nord America, Australia la sera del 4 Marzo 2014.
|
|
-
|
MANAGEMENT DEL DOLORE POST-OPERATORIO – James Douglas Morrison
La canzone è un intimo dialogo con il mito della musica nominato nel titolo, durante il quale si riflette e ci si interroga su quale sia il prezzo dell’immortalità. Quelli che consideravano Jim Morrison un pericoloso idiota, oggi mettono il suo volto sui gadget, sulle magliette, sui poster da vendere. Ora il suo nome è un marchio registrato, una garanzia discutibile per le frasi più cool scritte sui diari delle medie. Proprio lui, l‘idolo ribelle che non voleva vendere la sua canzone alla pubblicità, ci fa chiedere se vale la pena continuare a suonare, o dire basta e morire nella vasca. Nella settimana in cui si celebra la Canzone Italiana tra le strade della Città dei Fiori, esattamente in questo crocevia di tempo e di spazio, si riflette sulle aspettative, i sogni e i compromessi degli artisti alle prese con la propria fame di celebrità. "McMAO", il nuovo album del Management del Dolore Post-Operatorio esce l’11 marzo per l’etichetta Color Sound Indie in coproduzione con MArteLabel e distribuito da Universal Music Italia.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|