BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Woman
“Woman” e “Extreme” sono i primi due singoli estratti dalla raccolta di inediti dei SAÂDA BONAIRE, ‘1992’, cbhe uscirà il 6 Maggio per Captured Tracks. 1992 è una collezione di materiale inedito dei primi anni ’90 dei Saada Bonaire, progetto studio disco-world guidato dal produttore e singwriterDj Ralph Richtoven e dalle voci di Stephanie Lange e Claudia Hossfeld. La band originaria della Francia divenne un fenomeno underground nei circuiti dance di New York e delle grandi città americane, oltre che in Europa. Nel 2013 Captured Tracks aveva ristampato con successo la raccolta di culto ‘Saada Bonaire’. I Saada Bonaire hanno prodotto musica tra i primi anni ’80 e il 1994 e la nuova compilazione da alla luce del materiale inedito registrato tra il ’91 e il ’92 e prodotto tra Bremen e New York. Nei 12 brani di ‘1992’ non manca il classico trademark che ha fatto innamorare della band generazioni di ascoltatori, ovvero le ammiccanti voci di Stephanie e Claudia e la produzione fusion di Ralph capace di passare in rassegna di genere in genere: reggae, afro-funk, musica dell’Est, nu jazz, trip-hop e house
|
|
-
|
Il Ballerino di Quadriglia
“Il Ballerino di Quadriglia” è il primo estratto dal secondo disco di Daniele Faraotti che andrà a comporre “Phara pop vol. 1”, secondo atto disponibile nei tradizionali canali digitali. Il primo disco che andrà a completare tutto il lavoro sarà disponibile soltanto in autunno e soltanto in versione fisica, CD e VINILE. “Il Ballerino di Quadriglia”, video più “tradizionale” all’interno della produzione di Faraotti, vince anche il primo premio al 1st Monthly Festival di Belgrado (assieme alla menzione speciale per il precedente video “RadioMagia” appunto, animazione grafica interamente realizzata da lui). EXTRA! Musica Magazine ve lo presenta in anteprima lasciando a corredo anche l’invito di ascoltare un artista che finalmente della musica fa quel che vuole… “Mah, scrivo canzoni… per me il significato è scrivere” (D. Faraotti)
|
|
-
|
Signor Prefetto
Esce Signor Prefetto, primo singolo della LOVEGANG 126. Per la prima volta insieme Asp126, Franco 126, Ketama 126, Pretty Solero e Ugo Borghetti su una produzione di Drone126 e Nino Brown. Un singolo storico, perché è il primo pubblicato dalla LOVEGANG nel suo insieme, a testimo-nianza e come manifesto di musica indipendente, autoprodotta e strafottente. Un sound estremamente old school di Signor Prefetto, in cui i campionamenti jazz e mel-low rendono semplice ai ai membri del collettivo il ritorno alle origini, al suono con cui hanno iniziato a muovere i primi passi musicali. Signor Prefetto è dunque una foto di gruppo: l’immagine in musica di una comitiva di amici cresciuti con la musica per diventare una famiglia. Il pez-zo, cantato da cinque voci diverse, segue un flow liscio e coerente, nel quale le strofe di tutti concorrono a disegnare un rione che diventa mondo. Una generazione tra cuore, sangue e sentimento. Un singolo corale che fa sentire quanto sia l’amicizia il collante del-la LOVEGANG
|
|
-
|
Heart Attack
Gli Editors ritornano con il nuovo singolo “Heart Attack”. Il primo nuovo brano dal 2019 e dall’ingresso nella band del compositore e produttore vincitore di un Ivor Novello Benjamin John Power, aka Blanck Mass, che si unisce ufficialmente agli Editors. Con la sua intensità elettronica pulsante e i suoi synth anni ’80, “Heart Attack” è un’ottima introduzione alla nuova era degli Editors, pur allineandosi perfettamente con le loro produzioni precedenti grazie alle sonorità gotiche e alla voce di Tom Smith che la rendono immediatamente riconoscibile. “‘Heart Attack’ è un brano che parla di un’ossessione, del perdersi in qualcun altro, è un brano d’amore, un brano d’amore morboso”, rivela Smith. Per il video, gli Editors si sono rivolti al regista e artista visivo Felix Geen, che ha sfruttato la tecnologia dell’intelligenza artificiale per creare un viaggio oscuro e psichedelico, come ha spiegato: “Di solito quando mi affidano un videoclip cerco di calarmi nella canzone e trovare i visual che più la rappresentano. Ultimamente ho lavorato molto con l’arte generata dall’intelligenza artificiale, è una tecnologia relativamente nuova ma che si sta sviluppando a grande velocità. Ci sarà da capire se ha davvero il potenziale di rivoluzionare il processo creativo. Per il momento per me è come lavorare con un regista fuori di testa che ha preso troppa LSD. È sicuramente interessante seguire un computer in un viaggio psichedelico”
|
|
-
|
Messing with the Settings
CRAIG FINN, leader dei The Hold Steady, pubblicherà il nuovo album ‘A Legacy of Rentals’ il 20 Maggio per Positive Jams/Thirty Tigers. Per chi conosce lo stile degli Hold Steady e di Craig Finn il nuovo disco non sarà una sorpresa ma una graditissima conferma di quel favoloso stile recitato su impianto alternative rock, classic rock e indie che sia la band madre che il musicista di Boston hanno raffinato nel corso degli ultimi 20 anni. ‘A Legacy of Rentals’ è seguito di di ‘All These Perfect Crosses’ del 2020. Il primo singolo ‘Messing with the Settings’ parla di memoria, ricordi di persone importanti che non ci sono più
|
|
-
|
Born with a Broken Heart
‘Born with a Broken Heart’ è il nuovo singolo dei rocker losangelini THE AMERICANS. Il nuovo album ‘Stand True’ uscirà il 6 Maggio per Loose Music ed è il seguito dell’esordio ‘I'll Be Yours’ del 2017. “The Americans - spiega Patrick – è un nome patriottico o ironico? Quando arriviamo in Texas o Tennessee, tutto ciò che sentiamo è, 'Oh, è un bel nome!.” In realtà la band ha preso il nome dalla nota serie di foto di Robert Frank pubblicata per la prima volta nel 1958. Come le foto di Robert Frank, le canzoni dei The Americans sono biografie in miniatura, ritratti intimi ed empatici di individui che lasciano molto non detto. Ryan Bingham parlando di loro ha detto che sono i migliori autori rock sentiti negli ultimi anni
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|