Long Distance Calling
How Do We Want To Live?...
Settimo album per l’ottima band post rock tedesca. Un disco progressivo che, nel suo andamento costantemente cinematico, sfrutta cambi di rotta ma rimanendo fedele alla vera natura della sua anima. Dieci brani il cui tipico stile viene ...
Giuseppe Celano
16
Dream Squasher...
Questo non è un disco ma una dichiarazione d’intenti bellici, non fa prigionieri ma lascia solo cadaveri comportandosi come un “natural born killer” a piede libero. I “16” ritornano per proporci un viaggio verso nuovi sentieri attravers...
Hugomorales
Oceano...
Un disco che racconta dell’uomo parlando dei pesci. E suona ricercato ma pop. Ha il giusto equilibrio, riesce a stare a pelo d’acqua ora con la brezza in fronte di una tavola da surf ora con la fragilità di una barchetta di legno....
Giuseppe Provenzano
Diego “DeadMan” Potron
Ready To Go...
Tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020, Diego registra il suo nuovo disco riprendendo il discorso proprio lì dove si era interrotto, ripartendo dai solchi tracciati dal precedente “Winter Sessions”. Quello del “Deadman” è un viaggio c...
Hank Von Hell
Dead...
Secondo album da solista per il fondatore dei Turbonegro, uno fra i più importanti e leggendari cantanti della scena norvegese. Assoli a cascata, atmosfere epiche e riff stoppati che richiamano le ribattute tanto amate dagli Iron Maiden...
Man Man
Dream Hunting in the Valley of the In-Between...
Il progetto Man Man, di cui è titolare il musicista Ryan Kattner, taglia il traguardo del sesto album, e con questo esordio su Sub Pop ci offre un’opera che pare costruita su tali principi....
Andrea Salacone