BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
TOM FURSE - Child Of A Shooting Star
Con ”Child Of A Shooting Star”, Tom Furse ha creato Quattro distinti viaggi in altri mondi. I suoi mondi sono complessi e dai molteplici risvolti, pieni di invenzioni sorprendenti e alla scoperta di nuovi terreni musicali. Furse ha una peculiare avversità per i generi come definizione, sebbene rimanga assolutamente coerente con il proprio stile, e benché gli ascoltatori vogliano catalogarla come future exotica, kosmic funk o world drifter, la sua musica è oltre tutto ciò. La cosa più importante è che l’ascoltatore chiuda gli occhi, apra la propria mente e si lasci trasportare nelle realtà alternative che Furse stesso crea. Questa non è solo musica da ascoltare ma è una vera e propria esperienza sensoriale che va vissuta pienamente.
Tom Furse - Child Of A Shooting Star E.P. (Lo Recordings -21st August 2015)
1. Trans-Universal Express 2. The Ocean Is Teacher 3. Let Your Body Go 4. Cloud Mountain
|
|
-
|
NEW ORDER – “ Restless”
I New Order svelano il primo singolo tratto dal nuovo album, ”Music Complete”. ”Restless” è un classico dei New Order; un brano invitante che riflette sulla vita nel mondo moderno e che stabilisce subito il tono dell’album che sarà pubblicato il 25 Settembre 2015 in CD, download e vinile trasparente edizione limitata. Inoltre, sarà disponibile una versione esclusiva di 8 vinili colorati contenenti tutti brani dell'album e le loro versioni extended: http://po.st/NewOrderWebsite . Prodotto dai New Order, eccetto Singularity e Unlearn This Hatred, entrambi prodotte da Tom Rowlands. Superheated vede la produzione aggiuntiva di Stuart Price. L'album è stato mixato da Craig Silvey, eccetto Plastic, che è stato mixato da Richard X. Brandon Flowers è ospite sul brano Superheated, Iggy Pop su Stray Dog e Elly Jackson (La Roux) presta la sua voce per Tutti Frutti, People On The High Line e Plastic. Gli arrangiamenti degli archi sono di Joe Duddell e sono suonati dal Manchester Camerata. Il collaboratore di lunga data Peter Saville ha curato la direzione artistica. I New Order sono: Bernard Sumner, Gillian Gilbert, Stephen Morris, Tom Chapman e Phil Cunningham.
|
|
-
|
EMPRESS OF – “Kitty Kat”
Empress Of (a.k.a. Lorely Rodriquez) annuncia il suo album di debutto intitolato ”Me”, in uscita l’11 settembre su Terrible Records/XL Recordings. Prodotto, registrato e ingegnerizzato interamente da Lorely durante il 2014, l’album di dieci tracce suona come pagine di diario, riflettendo sul personale, la politica, e tutto quello che c’è nel mezzo. Il nuovo brano “Kitty Kat” è stato ispirato dall’esperienza e dalle emozioni provate ad essere importunata con fischi e apprezzamenti nei dintorni di Valle de Bravo vicino a Città del Messico, durante un ritiro di scrittura di 5 settimane. A supporto di “Me”, Empress Of andrà a Londra per tre date al Power Lunches di Dalston. Questa serie di show è stata ispirata dalle esibizioni fatte all’Elvis Guesthouse di NYC in cui Lorely è stata affiancata da un gruppo unico di musicisti tra i quali Ezra Koenig, Dev Hynes e il suo compagno di etichetta Le1f. In autunno Empress Of sarà in tour in Europa e UK a supporto dei Purity Ring.
|
|
-
|
HOLY ESQUE – “Submission Ep”
Originari di Glasgow, Holy Esque sono una band di quattro membri che si sta rapidamente affermando come una delle più promettenti del panorama indipendente britannico, conquistando i media inglesi e NME ha eletto il singolo di lancio “Fade“ primo tra le 10 hot tracks di giugno 2015, e nei prossimi giorni sceglierà come song of the day il nuovo singolo “Strange”; a breve quest’ultimo sarà anche il TOTW di Rough Trade. Armati di uno stile accattivante costruito su ganci da arena, ritmi post-punk e l'espressività vocale unica del vocalist Pat Hynes, gli Holy Esque si preparano a conquistare il pubblico con l'EP “Submission”, il primo realizzato in formato fisico in uscita il 17 luglio, tra caotiche ed oscure atmosfere del post-punk inglese anni '80 ed un moderno electro-pop. Registrato agli STC Studios di Copenhagen e mixato dal produttore due volte vincitore di Grammy Jon Schuman (già al lavoro con Kashmir e Mew), “Submission” è una collezione di brani irresistibili e contagiosi, che lasciano assaporare il potenziale del full lenght di debutto degli Holy Esque, in uscita entro il 2016. Holy Esque sono: Pat Hynes (voce/chitarra), Ralph McClure (batteria), Keir Reid (tastere), Hugo McGinley (chitarra).
|
|
-
|
Wilco - "Star Wars" (Full Album Stream)
A sorpresa, stamattina i Wilco hanno postato il loro 9° album di studio, 'Star Wars', in free download per un periodo limitato, sul loro sito web. Buon ascolto - e intanto questa è la tracklist: 01 EKG 02 More... 03 Random Name Generator 04 The Joke Explained 05 You Satellite 06 Taste the Ceiling 07 Pickled Ginger 08 Where Do I Begin 09 Cold Slope 10 King Of You 11 Magnetized
|
|
-
|
PUBLIC SERVICE BROADCASTING – “The Other Side”
Con l’album d’esordio, “Inform Educate Entertain”, hanno ammaliato la stampa inglese con il loro sound evocativo e futurista. Ideatori di un concept live senza precedenti, uniscono suoni analogici ad effetti digitali che, grazie all’utilizzo di apparecchiature audiovisive d’epoca, miscelano alla musica le immagini di filmati e speakerati d’epoca. “The Race For Space”, il secondo disco uscito il 23 febbraio ha ottenuto un successo inaspettato ovunque, raggiungendo in una sola settimana dalla sua release la #11 della UK Album Charts e vendendo oltre 45.000 copie in tutto il mondo, proclamando così il duo funk-interstellare dei Public Service Broadcasting tra le migliori realtà in circolazione Dopo Gagarin e Go!, The Other Side è il nuovo singolo che ci accompagna nello spazio, nonchè il brano live preferito dalla band e dai fan!. Unica data italiana del loro tour europeo il prossimo lunedì 20 luglio a Roma al Festival Villa Ada incontra il Mondo.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|