-
|
TEHO TEARDO e BLIXA Bargeld – ‘Starkregen’
’Starkregen’ è il nuovo singolo di Teho Teardo e Blixa Bargeld. L’uscita di questo nuovo brano anticipa la pubblicazione su cd, vinile e digitale, del nuovo album di inediti, prevista per il 25 ottobre 2024, che si chiamerà “Christian & Mauro” (Specula/Audioglobe). Seguirà a novembre e dicembre un tour europeo in continuo aggiornamento, che toccherà anche diverse città italiane. Dopo “Live in Berlin”, l’album registrato dal vivo al Sonic Morgue di Berlino e pubblicato a dicembre 2022, Teho Teardo e Blixa Bargeld con questo terzo lavoro in studio, chiudono la trilogia della loro lunga collaborazione, iniziata nel 2013 con “Still Smiling”, proseguita poi nel 2016 con “Nerissimo”, fino a questo nuovo capitolo discografico “Christian & Mauro”, il cui titolo fa riferimento ai rispettivi nomi di battesimo di Bargeld e Teardo. Nel singolo ‘Starkregen’, pubblicato dalla Specula Records e distribuito da Audioglobe, accanto ai numerosi strumenti suonati da Teardo e Bargeld, compaiono anche Gabriele Coen al clarinetto basso, Laura Bisceglia al violoncello e Susanna Buffa alla voce.
|
|
-
|
FABIO FABIO – ‘Spezzatino Porcino”
“Spezzatino Porcino” è il nuovo disco di Fabio Fabio, in coproduzione tra 42 Records e Ivreatronic. Il disco si potrebbe definire progressive trip-hop, in cui Marco Foresta e Mattia Ricco vagano tra tribalismo, ritmi lenti e frammenti di momenti casuali di Rai Radio 3 e suoni dei boschi Canavesani, passeggiate che diventano esplorazioni di una misteriosa giungla tropicale: un uomo di provincia che muta in uomo di mondo. Un disco unico nel suo meta-genere, composto da 7 brani immersi in vari paesaggi sonori che amplificano la diversità degli ingredienti mischiati. Un gioco fatto di voci oscure, beat grossi e arrangiamenti eleganti, il cui suono viene plasmato con uno stile preciso, organico e variegato tant’è che difficilmente ascolterete qualcosa di simile anche se vi ricorderà qualcosa che avete già sentito. Come visitare una vecchia villa abbandonata, immersa nel bosco, ripresa dal bosco, in cui ogni stanza risuona differente, disordinata, immobile e serena. Ogni porta cela il potere di un luogo inquieto di memorie asimmetriche e sbriciolate: l’allora che diventa adesso. Filastrocche pagane che trasudano dalle pareti. Un frullato promiscuo che possiede una densità di suono dalla forma selvaggia, artigianale e spiritosa: questa è la chiave per decifrare la ricetta dello "Spezzatino Porcino".
|
|
-
|
GARDENS - ‘Flaws’
In concomitanza con l'annuncio dell'album di debutto ”Flaws”, in uscita il 1° novembre per l'etichetta austriaca indipendente Siluh Records, il quartetto viennese dei FLAWS condivide questa settimana (30 agosto) la title track ispirata al surf-psych. A metà strada tra La Luz e Courtney Barnett - e nutrito dai cieli azzurri, dai campi verdeggianti e dalle montagne per cui è famoso il loro paese d'origine - il brano contrappone un indie fresco e solare al confessionalismo a cuore aperto della voce solista di Luca Celina Müller. Traccia d'apertura del loro imminente debutto, <’>’Flaws’ stabilisce il tono di ciò che verrà: un suono che è pacato e sicuro - filtrando il sublime dal disordine - ma incentrato sul processo terapeutico di Luca all’ardua scoperta di sé; di tirare fuori tutti i suoi pensieri sulla pagina e usarli come trampolino di lancio per l'accettazione, la guarigione e la crescita personale: “I'm a keeper of my flaws /All the patterns that I store /Deep inside my mouth /Is where dark treasures can be found /Would you like to find out?” canta il ritornello. Parlando del brano, la cantante Luca Celine Müller afferma che: “Tutti hanno un lato che pensa male o vuole essere cattivo con qualcuno. E in questa canzone non voglio che questo lato mi sovrasti”.
|
|
-
|
SOAP&SKIN – ‘Mystery Of Love’
Soap&Skin annuncia il suo primo album di cover “TORSO” con una versione di ’Mystery Of Love’ (originariamente di Sufjan Stevens), che uscirà il 22 novembre via Play It Again Sam. Anja Plaschg alias Soap&Skin ha sempre avuto un talento speciale nel reinterpretare le canzoni con il suo approccio unico. Quando il Donau-Festival l'ha invitata nel 2022 a eseguire tutte le cover che aveva composto nel corso degli anni, le è venuta l'idea di una raccolta permanente, che ora verrà pubblicata come album “TORSO” il 22 novembre. Anche i precedenti album “Narrow” (2012) e “From Gas to Solid / You Are My Friend” (2018) presentavano cover senza essere immediatamente riconosciute come tali. Semplicemente perché “è bello fuggire da me stessa”, dice la Plaschg. Le piacciono le cover, letteralmente come travestimento e nascondiglio.
|
|
-
|
THE BUG CLUB - Lonsdale Slippons
Dopo l'annuncio della firma dei The Bug Club il mese scorso, la Sub Pop può ora condividere i dettagli completi di "On the Intricate Inner Workings of the System", il full-length di debutto della band, che sarà pubblicato in tutto il mondo venerdì 30 agosto 2024. L'album contiene il brano di punta 'Quality Pints', già pubblicato in precedenza, oltre ad altri brani come War Movies', A Bit Like James Bond', We Don't Care About That' e la proposta di oggi,
|
|
-
|
Thee MARLOES - “Perak”
Thee MARLOES, il futuro del soul arriva dall’Indonesia. Dal 9 Agosto per Big Crown Records con l’album d’esordio ”Perak”. I Thee Marloes sono i tre giovani musicisti indonesiani Natassya Sianturi (voce e chitarra), Tommy Satwick (batteria) e Sinatrya (“Raka”) Dharaka (chitarra e produzione). Il blend del trio si nutre certamente di soul, ma anche di musica indonesiana e funk, sonorità che negli ultimi anni hanno fatto la fortuna di artisti come Khruangbin e Unknown Mortal Orchestra, con un fresco mix di jazz, pop e composizioni da colonna sonora. Il trio arriva da Surabaya in Indonesia e il loro stile è inconfondibile, diverso da tutto quello che conosciamo e che possiamo anche solo lontanamente immaginare. Nel sound del trio ci sono i tratti distintivi del soul, un tocco di batteria ben cadenzato, una chitarra ritmica che detta la melodia e una bella voce che canta di amore e dolore, ma sono le piccole differenze che rendono il trio unico. Il sound dei Thee Marloes ha il fascino universale del soul, del jazz e del pop, ma con un approccio distinto attribuibile alla loro cultura locale e all'influenza globale.
|
|
|
|