BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Whatever You Got
La cantautrice italo-americana Niia presenta il suo nuovo disco “II: La Bella Vita” in uscita il 14 febbraio, co-prodotto dalla stessa Niia e da Robin Hannibal dei Rhye. Un album che sarà una coraggiosa dichiarazione con la quale la cantautrice sviscera i sentimenti che si provano con la fine di una relazione e le cicatrici che questa lascia, parlandone con il cuore in mano. “Racconto la dura realtà del chiedersi dove sia andato a finire l’amore e perché questo sia andato a pezzi. Il disco passa in rassegna diverse emozioni come la rabbia, l’amarezza, la tristezza e il modo in cui si attraversano i vari stadi del dolore e della guarigione per riuscire ad andare avanti”. Il primo singolo estratto è “Whatever You Got”, un sinuoso brano da dancefloor che parla di quando in una storia d’amore si ricade in vecchie abitudini e dei fremiti causati dall’infedeltà. Il video di questa canzone è stato diretto dalla stessa Niia e da Elias Talbot
|
|
-
|
Due
DUE è il nuovo singolo dei Buckwise edito da La Rivolta Records. Un brano che fotografa il momento immediatamente precedente ad una rivolta, una rivoluzione, una ribellione imminente. Atmosfere dolci ed aspri glitch si contrappongono e allo stesso si amalgamano, accompagnati da tappeti di organi e synth. Per poi sfociare in un finale tutto strumentale con chitarre elettriche, timpani e l’arpeggiare incessante del banjo. Il progetto vede la realizzazione diversi brani in ingl
|
|
-
|
Il mio amico parla male
“Il mio amico parla male” è il nuovo video di Emanuele Colandrea, cantante-autore della provincia di Latina che esordisce con il suo progetto solista nel 2015, dopo le fortunate esperienze con i Cappello a Cilindro e gli Eva Mon Amour. Il brano è il primo capitolo dell'ep “I miei amici immaginari”: tre tracce inedite, che verranno consegnate al pubblico in tre momenti diversi di qui fino alla fine di aprile, caratterizzate da tre featuring differenti. Un piccolo concept, un omaggio alle rimpatriate con gli amici immaginari, quelli che ci hanno sempre colmato il bicchiere mezzo vuoto e che ci hanno spronato a diventare sognatori spericolati
|
|
-
|
Wires
“Wires” è l’album d’esordio autoprodotto dei Random Clockwork che viene alla luce dopo un’intensa lavorazione durata due anni. Il gruppo, che collabora da circa dieci anni, si ispira a un genere di musica libera e dura, che non si ammorbidisca di fronte alle esigenze del mercato. Ne esce quindi un disco con un electrosound sempre più solido e granitico che rivela l’essenza dei suoi creatori. Nascosti dietro a maschere rappresentanti animali, i Random Clockwork si proteggono dall’esterno ma al tempo stesso rivelano qualcosa sul loro “Io” interiore che si concretizza proprio nei diversi animali scelti dai componenti. Per scoprire qualcosa di più su di loro è necessario prestare attenzione ai testi che si distinguono per la presenza di un pensiero unico e laterale che permette di guardare le cose da un’angolazione diversa. Si potranno così scoprire le analogie e i simbolismi che hanno ispirato i brani del disco. Attraverso le trasposizioni metaforiche dei testi, l’intero album è “un tiro alla fune fra la Terra e le stelle” come recita la title track Wires, e si snoda attraverso la biologia per parlare di paure (Amigdala), attitudini (Felina), memorie perdute (Memento) e viaggi nell’Io più profondo (Macula); mette in risalto facoltà fisiche che sono tanto scontate per noi quanto straordinarie di per sé (Faster Transmission); in altri episodi abbandona i confini terrestri ed abbraccia la cosmologia per narrare di attrazioni fisiche (Magneto) e di punti di non ritorno (Event Horizon), e sfocia nel misticismo guardando alla vita come un gioco cabalistico (The Hopscotch) e alla natura come una divinità meravigliosa e potente (Inanna)
|
|
-
|
Salmiakki
Salmiakki è il nome di un famoso liquore finlandese. La protagonista del nuovo singolo di Dellamore viene proprio dalla Finlandia. La canzone racconta di una storia d'amore particolare e "combattuta". Si inizia con l'essere nuovi coinquilini in un appartamento a Barcellona per caso. Poco a poco nasce qualcosa tra i due, ma i piani della ragazza dovevano essere ben altri, tra cui un vestito bianco da indossare tra un paio di mesi. Le emozioni sono tante e toccano varie sfaccettature
|
|
-
|
Calboni
Nico LaOnda, all'anagrafe Nicola Donà, artista italiano con base creativa a New York, esce con un nuovo singolo: ‘Calboni’ è il regalo che ci voleva sotto al nostro albero di Natale. ‘Calboni’ è una canzone nata istintivamente, in una corsa in taxi nella Grande Mela. Con questo singolo natalizio Nico LaOnda ci regala un tuffo nostalgico negli anni ’80 a metà strada tra la colonna sonora di un cinepanettone e Julian Casablancas. Musicista eclettico ed avventuroso, Nico La Onda è nuovo sulla scena indipendente italiana e ha pubblicato a gennaio 2019 il suo primo EP dal titolo ‘Demode', composto da quattro tracce. Le atmosfere rievocate sia dai suoni che dai testi delle sue canzoni, creano un connubio perfetto tra gli elementi essenziali che uniscono i cuori di tanti amanti della scena indie e pop sia nostrana che estera
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|