-
|
|
Arco e Frecce
"Arco e Frecce" è il terzo singolo estratto da "VESUVIA", il nuovo disco di inediti della regina dell'elettronica sperimentale MEG, in uscita il 30 settembre via Asian Fake/Sony Music, prodotto da MEG insieme a Frenetik ed è testimone, ancora una volta, della grande sintonia tra i due artisti: "Con Daniele abbiamo lavorato sui suoni per creare un mondo lisergico, notturno, come se fossimo in un bosco, ad un rave: passi su foglie secche, bassi potenti come ad una dancehall, sintetizzatori liquidi che ti accarezzano come certi pensieri improvvisi e chiarificatori. La vocal production, che porta la firma di Frenetik stampata sopra, è un viaggio dentro di sè, a più voci. È un trip in crescendo che culmina con le basse distorte, come quando sei sottocassa e i sub ti attirano a sè come una calamita. E tu vorresti entrarci dentro come in un ventre materno, per non uscirne mai più!", ha affermato la cantautrice. Con questa traccia, definita da MEG uno "stream of consciousness", la cantautrice e produttrice partenopea ha immaginato di addentrarsi in una selva oscura, ma di non perdere la dritta via, anzi. "Proprio qui l’ho ritrovata. Perdermi è stato il modo per far sparire le mie tracce e diventare finalmente solo voce.".
|
|
-
|
|
The Procession - OST 'HALLOWEEN ENDS'
In arrivo il 14 Ottobre la colonna sonora di 'HALLOWEEN ENDS' realizzata da John Carpenter, Cody Carpenter e Daniel Davies, e l'EP con il nuovo singolo dei Boy Harsher. I vinili di entrambi i dischi usciranno il 20 gennaio per Sacred Bones.Ascolta ‘The Procession’ di John Carpenter, Cody Carpenter e Daniel Davies e ‘Burn It Down’ dei Boy Harsher. La nuova trilogia della serie di film horror Halloween diretta da David Gordon Green si concluderà ad Ottobre con il capitolo finale 'Halloween Ends', in uscita in Italia il 13 Ottobre. Sacred Bones pubblicherà in streaming e download il 14 Ottobre sia la colonna sonora composta da dal master of horror John Carpenter, Cody Carpenter e Daniel Davies che l'EP di remix di 'Burn It Down' dei Boy Harsher (vinile dal 20 Gennaio 2023). Il brano inedito dei Boy Harsher ‘Burn It Down’ sarà contenuto in esclusiva nel nuovo EP del duo elettronico americano, ma presente nel film che uscirà il 13 Ottobre nelle sale italiane.
|
|
-
|
|
It’s Not Just Me, It’s Everybody
Venerdì 18 novembre 2022, Sub Pop pubblicherà il nuovo album di Weyes Blood “And In The Darkness, Hearts Aglow” composto da 10 tracce scritte da Natalie Mering dei Weyes Blood, con la produzione dell'album da parte della Mering insieme a Jonathan Rado per tutte le canzoni, ad eccezione di "A Given Thing", prodotta dalla Mering e da Rodaidh McDonald. L’album è stato mixato da Kenny Gilmore al 101 Studio, masterizzato da Emily Lazar e Chris Allgood al The Lodge e vede la partecipazione di Meg Duffy, Daniel Lopatin e Mary Lattimore. L'album è il seguito dell'acclamato ‘Titanic Rising’, il primo di tre album di una speciale trilogia. Laddove ‘Titanic’ era un'osservazione del destino a venire, “And In The Darkness, Hearts Aglow” parla dell'essere nel pieno di esso: una ricerca di una via di fuga per liberarci dagli algoritmi e dal caos ideologico. Il primo singolo del nuovo album, "It's Not Just Me, It's Everybody", parla dell'interconnessione di tutti gli esseri, ma anche dello sgretolamento della società che ci circonda. Weyes Blood ha anche annunciato un tour per la primavera del 2023 con date nel Regno Unito e nel reso dell’Europa che inizieranno sabato 28 gennaio a Berlino al Festsaal Kreuzberg e termineranno martedì 14 febbraio a Brighton, Regno Unito, al CHALK.
|
|
-
|
|
Eulogy to Lenny Bruce
Musicista, cantante e attore, lo scozzese Chris Connelly, già tra i membri fondatori del gruppo Pigface, e in precedenza con le band Ministry e Revolting Cocks ha annunciato che rilascerà un tributo all'iconica Nico. Originariamente progettato su 10 tracce con le versioni di Connelly delle sue canzoni, una volta registrate, l’autore ha deciso di scrivere un album parallelo di proprie composizioni, che ripercorre la vita di una delle artiste più uniche, tragiche e incomprese nella storia della musica. Il risultato sono 24 tracce “Eulogy to Christa: A Tribute to the Music & Mystique of Nico”, in uscita a fine autunno. L'album è stato ispirato dal brillante libro "You Are Beautiful and Your Are Alone" dell'autrice Jennifer Otter Bickerdicke, che ha contribuito alle note di copertina dell'album. Scrive: "Questo è un disco da suonare a tutto volume, fino in fondo, come commemorazione non solo per Nico la persona, il musicista, ma per l'arte per l'arte, per fare qualcosa perché è importante e ha bisogno di essere fatto, un'idea rara e preziosa come la stessa Nico”.
|
|
-
|
|
That Someone
Guidati dall'artista/cantante Renee LoBue e il produttore/batterista Ray Ketchem gli Elk City condividono "That Someone" Il primo singolo dal loro prossimo LP "Above the Water" che apre un nuovo capitolo nella storia evolutiva della band di Montclair, nel New Jersey, mostrando una nuova formazione ricca di chitarre con membri di Versus, Luna e il side-progetto Psychedelic Furs Feed. “That Someone” è un brano che esplora la doppia natura di sé e dell'altro, l'eccitazione e lo sgomento. Il suono è vibrante, grezzo, guidato dalla chitarra ed Il video è stato girato a New York City e Montclair, nel New Jersey. "That Someone" e l'LP completo "Above the Water" saranno pubblicati dalla nuova etichetta discografica Magic Door, fondata dal batterista dei Guided by Voices Kevin March con Ketchem e LoBue. "That Someone" propone un potente pop atmosferico con sfumature psichedeliche dove si esprimono al meglio i due chitarristi Sean Eden (Luna) e Chris Robertson (Feed, Punch Havana) sostenuti dal basso elettrizzante per gentile concessione di Richard Baluyut (Versus).
|
|
-
|
|
One Big Mess
Dopo essere salita sotto i riflettori con le cover di classici blues e rock su YouTube (500.000 iscritti - 105 milioni di visualizzazioni), Laura Cox è riuscita a diventare la chitarrista e cantante con il maggior numero di visualizzazioni nella scena rock francese e internazionale. La visibilità su Internet è stata seguita da un grande plauso di critica e fan del rock per la sua stessa musica, in particolare per il fantastico ”Burning Bright” (2019), il suo secondo e primo ad essere pubblicato a livello internazionale da earMUSIC in collaborazione con l'etichetta francese Verycords. "Head Above Water" contiene 11 canzoni rock piene di energia e grande personalità. Registrato agli ICP Studios di Bruxelles da Erwin Autrique, è stato masterizzato dal pluripremiato Grammy Ted Jensen (Eagles, Norah Jones, Green Day). Dopo l'uscita del precedente album, Laura ha suonato in alcuni dei più grandi festival europei lo scorso anno (Hellfest, Pol'and'Rock, Rock Palast), ha intervistato i leggendari Scorpions per ARTE e ha avuto l'onore di realizzare un documentario sulla sua ascesa nella scena rock, prodotto dall'emittente televisiva tedesca WDR – per lo storico show Rockpalast.
|
|
|
|