|
BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
-
|
|
EX OTAGO - L’Età della Spesa
Sono passati tre anni da “Mezze stagioni” e la band genovese si riaffaccia con un nuovo album ”In Capo al Mondo”che è sicuramente tra i più attesi, un disco che è frutto di un lavoro lungo ed intenso a cui gli otaghi hanno dedicato più tempo di tutti quelli precedenti messi assieme. In questi tre anni è successo di tutto nel loro mondo: vicende personali importanti, molte delle quali sono raccontate nel libro allegato al cd, intitolato “Burrasca”. Dodici canzoni, o dodici capitoli, che scavano nelle profondità degli Ex-Otago, che hanno il grande merito di non nascondersi e di raccontarsi, di mostrare come sono andati questi anni senza aver paura di usare l'immaginazione per colmare gli spazi ancora vuoti. Ecco in anteprima il brano “L’età della spesa” contenuto nell’album che uscirà l’11 marzo prossimo.
|
|
-
|
|
RESCUE - Barcelona
A pochi mesi di distanza dal suo Ep d’esordio “A Rainbow In The Dark”, Vincenzo Di Sarno, in arte Rescue pubblica “Barcelona”, un brano inedito registrato lo scorso Dicembre a Londra, prodotto da Operà Music con la produzione artistica di Alessandro Ciani e con la partecipazione di Davide Rossi (Black Submarine) agli archi. Lo stesso autore a detto del nuovo singolo:«Dopo aver scritto tutto d'un fiato "Barcelona", non ho esitato un attimo a pensare di cercare di pubblicarla quanto prima. Si tratta di un inno all'amore autentico, decantato con parole semplici, nitide e nette».
|
|
-
|
|
Atmosfere Nuove
”Argonauta” è il terzo album del musicista livornese N_Sambo. Il disco è la storia di un’evasione, il racconto di un viaggio attraverso mondi e personaggi immaginari, che si dipana in un concept album suddiviso in tredici tracce. Testi visionari si incastrano in trame sonore fatte di chitarre e sintetizzatori liquidi, sassofoni, batterie e bassi dal gusto vintage che si fondono a suoni elettronici moderni e campionamenti. Così vengono raccontate la ricerca, l’assenza, l’estraniazione, l'alienazione e la malinconia del viaggiatore. “Argonauta” è arricchito dalla partecipazione di musicisti come Simone Lenzi (autore e cantante dei Virginiana Miller) che interpreta un personaggio incontrato durante il viaggio ne “L’incontro”, gli Appaloosa (Niccolò Mazzantini, Marco Zaninello, rispettivamente basso e batteria in “Tutto può cambiare”) ed altri.
|
|
-
|
|
Il Meglio
Si intitola "Il Meglio" il nuovo singolo de Il Pan del Diavolo, brano inedito che ci terrà compagnia in questi mesi di attesa per il nuovo lavoro del duo siciliano, attualmente in lavorazione. Il pezzo, che è stato registrato al Mushroom di Pordenone, prodotto dalla band e mixato al Noisefactory di Milano da Antonio Cooper Cupertino, vede anche la partecipazione di Nicola Manzan agli archi.
|
|
-
|
|
Around The Hole
La band alternative/grunge romana Acid Muffin debutta con l'Ep "Nameless"; il disco è stato registrato dal noto producer Steve Lion (Cure, Depeche Mode, Subsonica, Suzanne Vega) . Gli Acid Muffin sono un band di Roma formatasi nell'ottobre del 2010 da Marco Pasqualucci, ex batterista dei Recidiva, e Andrea Latini, ex cantante e chitarrista dei Recidiva. Around The Hole, il brano di apertura dei “Nameless”, è anche il primo singolo estratto; una traccia che, come dichiarano gli Acid Muffin, «è nata in un momento di particolare ricerca introspettiva e racchiude in sé una riflessione ben definita sulle condizioni della società attuale e la loro conseguente ripercussione nella vita di tutti i giorni.».
|
|
-
|
|
Call Me
Elli de Mon è chitarra resofonica, grancassa, sonagli, voce e ampli saturato: una vera e propria one-girl-band. Debutterà il 7 febbraio prossimo con il suo primo, scurissimo album dal titolo omonimo, pubblicato da CORPOC e Otis Recordings. L’album uscirà in formato LP + CD. L'anima folk dei Le-Li, progetto con cui l’artista vicentina ha girato nel recente passato Italia ed Europa e pubblicato 2 dischi e un ep, viene scossa dal risveglio di quel demone interiore che i toni fiabeschi e giocosi delle canzoni del duo erano riusciti a sopire. Il disco, registrato e prodotto da Brown Barcella (Miss Chain & The Broken Heels) e Alessio Lonati (Le Case Del Futuro) al T.U.P. Studio di Brescia ne vede la partecipazione anche il qualità di session-men assieme al folk-singer vicentino Phill Reynolds.Ecco "Call Me", una delle tracce del disco, in anteprima.
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|